Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Incontro fra Camera di Commercio e Confesercenti

I due presidenti Riccardo Breda e Fabio Tinti

LIVORNO. «Le imprese possono contare sulla forza dell’associazione: saprà dare risposte alle aziende del settore, anche in questa fase particolarmente articolata». Lo ha detto Riccardo Breda, presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, che nella sede livornese dell’ente ha avuto un faccia a faccia con i vertici della Confesercenti provinciale di Livorno: un primo confronto, definito «proficuo», con il neo-eletto presidente della Confesercenti labronica Fabio Tinti (accompagnato dal direttore Alessandro Ciapini). Breda ha fatto a Tinti «i migliori auguri per il suo mandato: è un momento difficile per il settore del commercio e il suo lavoro sarà particolarmente complesso».

I due presidenti – è stato reso noto al termine dell’incontro – si sono confrontati sulle attività da portare avanti, contando su «una fattiva collaborazione a tutela del tessuto economico», oltre che sulle azioni messe in campo dall’ente camerale a favore delle imprese «che condividiamo da tempo con l’associazione sul territorio delle province di Livorno e Grosseto», ha concluso Breda.

Tinti ribadisce che le due realtà proseguiranno a lavorare insieme: «Confidiamo nel consolidamento del rapporto fra Confesercenti e la Camera di Commercio, con cui da anni collaboriamo proficuamente, nell’interesse di una parte importante dell’economia del territorio costiero».

Pubblicato il
28 Marzo 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora