Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Relicyc il nuovo eco-pallet ad alte prestazioni

VENEZIA. Si chiama “Logypal 7” ed è il nuovo pallet ad alte prestazioni e sostenibile per la logistica alimentare e farmaceutica firmato Relicyc, realtà attiva nel riciclo delle materie plastiche e del legno con alle spalle una storia radicata nella gestione responsabile dei materiali a fine utilizzo. L’azienda spiega che «il nuovo prodotto non è solo un’aggiunta alla gamma esistente, ma rappresenta un vero e proprio salto qualitativo nel mondo della logistica».

Si tratta di un pallet che si distingue – viene fatto rilevare – «per la sua estrema maneggevolezza, progettato nel pieno rispetto del recente Ppwr, utilizzando esclusivamente poliolefine diffusamente riciclabili e tracciate digitalmente tramite blockchain, dalla raccolta al riutilizzo nel pallet».

Mentre il mercato del pallet tende a concentrarsi sul risparmio, – si sottolinea – “Logypal 7” eleva gli standard del pallet in plastica, offrendo «una qualità, una performance e una convenienza difficilmente riscontrabili al giorno d’oggi in questo settore». Obiettivi concreti raggiunigibili? L’azienda indica «la riduzione dei fermi macchina quasi a zero, il taglio dei consumi energetici, l’ottimizzazione del design in rapporto alle prestazioni e una notevole diminuzione del fabbisogno energetico, grazie all’uso di software all’avanguardia che ottimizzano i consumi in tempo reale».

Simone Frezzato, direttore generale commerciale di Relicyc, sottolinea la sfida che comporta la stampa con materiale riciclato: «Le variabili sono molteplici, e solo attraverso esperienza e investimenti significativi possiamo plasmare l’idea in un pallet riciclato e riciclabile che soddisfi i più alti standard di performance, senza trascurare l’aspetto della maneggevolezza. Proprio per questo la simulazione degli scorrimenti del materiale all’interno dello stampo è stata oggetto di analisi approfondite, garantendo così un prodotto finale di qualità eccellente sotto ogni aspetto».

Alessandro Minuzzo, amministratore delegato di Relicyc, ricorda che «il “Logypal 7” è realizzato in una versione con il 100% con materiali riciclati e 100% riciclabili, garantendo la massima resistenza senza compromettere la sostenibilità».

Pubblicato il
3 Aprile 2025
Ultima modifica
5 Aprile 2025 - ora: 00:55

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora