Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
ENERGIA

Con “Lumiè” l’Enel ti aiuta a risparmiare in bolletta

Servizio innovativo gratis, ecco come fare per usufruirne

LIVORNO. L’hanno chiamato “Enel Lumiè”, già adesso lo potete trovare – anzi, provare – negli “spazi Enel” presenti nel territorio livornese. Si tratta di un servizio innovativo e gratuito che ha una ragion d’essere: aiutare le famiglie a «monitorare i propri consumi energetici e a individuare soluzioni per ridurre la spesa», secondo quanto viene reso noto dall’azienda elettrica.

Dove sono questi “spazi Enel” di preciso? Basta guardare qui: https://www.enel.it/spazio-enel/livorno/ (vi dicono anche giorni e orari di apertura).

  C’è da compilare un questionario personalizzato e c’è da mostrare le bollette energetiche: a quel punto “Enel Lumiè”  adopera «un algoritmo innovativo e certificato per valutare l’efficienza energetica della casa». In virtù di quanto elabora il simulatore, i consulenti di Enel Energia possono effettuare un check up energetico dei consumi direttamente in negozio. Lo fanno – viene spiegato – mostrando ai clienti i risparmi ottenibili con interventi diversi. L’Enel riferisce che sulla base dei risultati ottenuti, i clienti riceveranno soluzioni personalizzate, «come l’installazione di prodotti ad alta efficienza energetica», per poter ridurre i consumi e quindi risparmiare sulle bollette.

 «Una delle soluzioni migliori consiste nel passaggio a prodotti ad alta efficienza energetica», dice  Aurelio Sarno, responsabile Enel Energia centro Italia. «Si tratta di un cambio di abitudini – afferma – che favorisce la riduzione dei consumi complessivi della casa e promuove il rispetto dell’ambiente. Ma sono tante le possibilità di ottimizzazione e, presso i nostri “spazi Enel”, i cittadini possono essere accompagnati verso una maggiore consapevolezza dei consumi».

Pubblicato il
9 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio