Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Timenet Empoli, ok al bilancio: utile netto a 1,3 milioni (+23,2%)

EMPOLI (Firenze). Il valore della produzione pari a 13,6 milioni di euro (più 7,3% rispetto al 2023) e un utile netto che si attesta a 1,3 milioni (più 23,2%) con l’Ebitda a 2,5 milioni (più 14,4%) e il margine Ebitda al 18,4% (rispetto al 17,2% dell’anno precedente). Sono questi i numeri-chiave del bilancio di Timenet, società empolese che offre soluzioni di connettività internet/voce a professionisti e aziende grazie a una rete di partner tecnologici distribuiti su tutto il territorio nazionale. Il consiglio di amministrazione dell’azienda ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.

Dal quartier generale della società, il presidente e amministratore delegato Franco Iorio si dice «molto soddisfatto dei risultati ottenuti». È il «frutto di un lavoro quotidiano – afferma – fondato su elementi chiave: l’elevato livello di fidelizzazione dei clienti, un’attività commerciale portata avanti con coerenza e continuità, la coesione interna e la condivisione degli obiettivi, oltre alla volontà di evolversi costantemente attraverso percorsi di formazione e aggiornamento». E aggiunge: «La fiducia che i clienti continuano a riporre in noi, unita alla collaborazione con partner tecnologici di valore e alla dedizione delle nostre persone, ci permette di affrontare con determinazione le sfide di un mercato in continua evoluzione».

Iorio sottolinea l’ «impegno a crescere con visione e responsabilità, anche attraverso strumenti concreti come il “bilancio di sostenibilità”, che abbiamo redatto per la prima volta come segno tangibile della volontà di rafforzare la trasparenza e definire con chiarezza i nostri obiettivi di lungo periodo».

Da segnalare che Timenet è nata nel 1996 a Empoli, in virtù della crescita è diventata una spa, adesso conta 61 dipendenti e ha «oltre 10mila clienti diretti e indiretti». Nello scorso dicembre ha reso nota l’acquisizione della quota di maggioranza di Beliven srl, software house udinese specializzata nello sviluppo di soluzioni personalizzate per il settore business (anche attraverso l’utilizzo di tecnologie basate su intelligenza artificiale).

 

Pubblicato il
30 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora