Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Registro di San Marino parteciperà al Nor-Shipping di Oslo

SAN MARINO. Al Nor-Shipping 2025, uno dei principali eventi internazionali dell’industria marittima, in agenda dal 2 al 6 giugno nella capitale norvegese Oslo, parteciperà il San Marino Ship Register, il registro navale del piccolo stato, in nome dell’impegno per “l’espansione delle relazioni internazionali, nella promozione dei propri servizi di alta qualità e nel supporto all’innovazione sostenibile nel settore marittimo”.
Il Nor-Shipping – viene segnalato – riunisce i principali attori della comunità marittima globale e offre una piattaforma di networking, scambio di conoscenze e sviluppo commerciale.
Viene annunciato che in tale circostanza la delegazione del registro sammarinese sarà disponibile per incontrare armatori, operatori, professionisti del settore e potenziali partner: saranno presentate “le soluzioni del Registro in materia di registrazione navale, supporto alla conformità, oltre a illustrare le proprie iniziative a favore di una navigazione più sicura e sostenibile”.
Gianluca Tucci, direttore di San Marino Ship Register:
“Tutto questo evidenzia il significativo progresso che San Marino sta compiendo nel settore marittimo internazionale. Siamo impegnati a offrire servizi efficienti e innovativi ad armatori e operatori di tutto il mondo”. Poi ribadisce: “Questo evento rappresenta un’importante opportunità per valorizzare i nostri principi di innovazione, sicurezza e sostenibilità, e per costruire solide partnership durature nel settore”.
San Marino Ship Register invita tutti i propri partner e colleghi del settore a visitare lo stand T01-12 o a fissare un incontro con il nostro team (contattare via mail  info@smsr.sm)

Pubblicato il
2 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio