Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
LA CERIMONIA

Al Nautico la consegna delle borse di studio intitolate a Tito Neri

La tradizione della collaborazione fra la scuola e la famiglia di imprenditori

L’imprenditore Tito Neri: a lui sono intitolate le borse di studio

LIVORNO. L’appuntamento è stato messo in calendario per domani lunedì 9 giugno alle ore 11 all’istituto nautico di piazza Giovine Italia a Livorno. La società Fratelli Neri invita – insieme ai dirigenti dell’Iis Buontalenti Cappellini Orlando e dell’Iis Vespucci Colombo, oltre che del centro servizi del Polo universitario di sistemi Logistici di villa Letizia – alla cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata al cavaliere del lavoro Tito Neri.

Si tratta di una tradizione ormai consolidata che appartiene allo storico legame di collaborazione tra la famiglia Neri e il Cappellini nel rapporto fra un gruppo dell’imprenditoria marittimo-portuale e, attraverso alcune istituzioni del mondo dell’istruzione, i giovani. Alla cerimonia sarà presente il cavaliere del lavoro Piero Neri, imprenditore alla testa del gruppo imprenditoriale di famiglia  e vicepresidente di Confindustria Toscana Centro e Costa.

Si tratta di una iniziativa che offre una opportunità ai talenti delle giovani generazioni in cerca del loro spazio del mondo. Da questo punti di vista la vita di Tito Neri può servire come esempio e fonte d’ispirazione, come aveva detto il nipote Piero: era «uno che da ragazzino, a inizio Novecento, con i primi risparmi si pagava le lezioni d’inglese per concludere affari con i comandanti delle navi straniere».

Il leader confindustriale livornese Piero Neri, imprenditore marittimo-portuale

Pubblicato il
7 Giugno 2025
Ultima modifica
9 Giugno 2025 - ora: 20:32

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio