Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
TURISMO

Al via il nuovo volo diretto fra Roma Fiumicino e Miami

Taglio del nastro, inaugurazione nuovi voli Roma-Miami

ROMA. Per tutta l’estate Nuovi collegamenti diretti tra l’aeroporto di Roma Fiumicino e il Miami International Airport che da oggi opereranno su base giornaliera per tutto il corso della stagione estiva.
Il servizio giornaliero tra Roma e Miami porterà a sei il numero totale di voli giornalieri che la compagnia opera da Roma, inclusi i collegamenti giornalieri verso New York, Chicago, Philadelphia, Charlotte e Dallas/Fort Worth.
Per American Airlines è José A. Freig a mertere l’accento sul fatto che “l’aggiunta di Miami al nostro network punta a migliorare ulteriormente l’accessibilità tra Roma e gli Stati Uniti, offrendo quest’estate ancora più scelta ai passeggeri. Con un totale di sei hub statunitensi ora direttamente collegati a Roma, continuiamo a investire nel nostro network italiano offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare sempre più destinazioni tra Stati Uniti e oltre”.
“Con il lancio del nuovo collegamento per Miami di American Airlines – queste le parole di Ivan Bassato, dirigente di Aeroporti di Roma – si rafforzano ulteriormente le opportunità di viaggio sia per svago che per affari tra Roma, la Florida e l’ampio network di destinazioni Usa e internazionali offerte da American Airlines tramite il suo polo di Miami”.

Tutti i voli tra Roma e gli Stati Uniti d’America – sono operati da moderni aeromobili che offrono ai passeggeri un’esperienza completa di alto livello che include poltrone di Business Class e Premium Economy, interni all’avanguardia, streaming tv in diretta, wifi ad alta velocità e un sistema di intrattenimento a bordo con 1.500 contenuti, gratuiti e regolarmente aggiornati, fruibili da ciascuna poltrona.

Pubblicato il
9 Giugno 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio