Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
COLLEGAMENTI

Patto fra Blu Navy e Moby sulle linee per l’Elba

Ciascuna delle due può vendere biglietti sui traghetti dell’altra

Traghetto della flotta Moby a banchina

LIVORNO. Un patto di collaborazione (“code sharing”) fra due compagnie di navigazione che sulla rotta fra Elba e Piombino erano in competizione senza requie: Blu Navy (marchio controllato da Bn di Navigazione) e Moby, la compagnia della Balena Blu, hanno raggiunto un accordo in base al quale è consentito a «ciascuna compagnia di vendere posti sulle corse operate dall’altra» relativamente ad alcune corse della tratta Piombino-Portoferraio.

L’intesa entra in vigore da subito e consente ai passeggeri – viene fatto rilevare – di «acquistare i biglietti direttamente tramite Blu Navy o Moby, beneficiando di una maggiore flessibilità negli orari e di una più ampia scelta di partenze».

La nave Acciarello della flotta Blu Navy

A darne notizia in una nota congiunta sono le due compagnie di navigazione, spiegando che «l’intesa permette quindi a entrambe le compagnie di offrire un servizio coordinato e più frequente, garantendo ai viaggiatori una migliore copertura oraria e un’esperienza d’acquisto semplificata». I biglietti – si afferma – saranno disponibili sui rispettivi siti web, presso le biglietterie portuali e le agenzie di viaggio convenzionate.

Pubblicato il
18 Giugno 2025
Ultima modifica
20 Giugno 2025 - ora: 04:26

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio