Sanzioni doganali: sulle nuove norme il seminario on line della Cciaa Livorno-Grosseto

La sede livornese della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno
LIVORNO. Fare chiarezza sulle recenti novità introdotte nel sistema sanzionatorio doganale dal decreto legislativo 81/2025: è quel che si propone il seminario organizzato dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno guidata del presidente Riccardo Breda in collaborazione con il Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali della Toscana e Umbria. Titolo: “Sanzioni in Dogana: le novità del D.Lgs n. 81 del 12 giugno 2025”.
A darne l’annuncio è l’ente camerale, segnalando che l’evento si terrà online il 10 luglio prossimo dalle ore 10 alle 13. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. Il Consiglio territoriale degli Spedizionieri Doganali della Toscana e Umbria riconoscerà 3 crediti formativi professionali (Cfp) agli spedizionieri doganali iscritti all’Albo che parteciperanno al seminario e che saranno in possesso dell’attestato di partecipazione rilasciato dalla Cciaa Maremma e Tirreno.
Il webinar riguarda, in particolare, l’articolo 17 del decreto e presenta «importanti disposizioni integrative e correttive delle “Disposizioni nazionali complementari” al Codice Doganale dell’Unione (Cdu), contenute nell’allegato 1 del D.Lgs. 141/2024, riguardanti le sanzioni applicabili al settore dogana e accise. Il relatore, l’avvocato Piero Bellante studioso ed esperto di diritto doganale dell’Unione Europea, accompagna da anni le imprese del commercio internazionale nelle vicende legate al contenzioso doganale: sarà lui – viene fatto rilevare – a illustrare le novità normative attraverso una esposizione dettagliata e casi pratici tratti dalla sua attività professionale, contribuendo così a rafforzare le competenze di professionisti e imprese sul tema.