Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma: sia tutelata la libertà di navigazione nel Mar Rosso

ROMA. Confitarma, organizzazione confindustriale degli armatori, si schiera al fianco dalle realtà internazionali scese in campo per chiedere che nel Mar Rosso siano “garantite, in primis la protezione dei lavoratori marittimi nonché
la libertà di navigazione e delle rotte commerciali strategiche”. Lo dice esprimendo “profondo cordoglio e solidarietà per le vittime dei recenti attacchi” che nel Mar Rosso hanno colpito le navi “Eternity C” e “Magic Seas”, causando la
morte e il ferimento di diversi membri degli equipaggi.
L’organizzazione degli armatori dichiara di “unirsi al dolore delle famiglie colpite” e ribadisce “la propria vicinanza ai lavoratori marittimi che ogni giorno operano per assicurare a tutti, cittadini e imprese, i  servizi essenziali di trasporto delle merci nel mondo”.
Questi attacchi – viene sottolineato  – sono avvenuti “con totale disprezzo per la vita umana” e rappresentano anche una “gravissima minaccia alla sicurezza della navigazione e quindi del Paese”.
In tale contesto viene messo l’accento sul ruolo della Marina Militare italiana: “attraverso le diverse missioni
internazionali in atto, resta fondamentale e strategico, rappresentando un deterrente a tutela
delle navi mercantili nazionali e non solo”.

Pubblicato il
16 Luglio 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio