Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
VIAREGGIO

Trofeo di mezza estate, Insom e Seravalle dettano legge

Doppietta di vittorie nell'appuntamento organizzato dalla Svv

I vincitori Star del Trofeo di Mezza Estate 2025

VIAREGGIO. Gli staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle si aggiudicano, con una doppietta di vittorie di giornata, il Trofeo di Mezza Estate Star 2025 nel tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina al quale quest’anno hanno parte una decina di equipaggi della Classe Star e cinque Dinghy. È l’iniziativa che mira a promuovere la Star anche fra gli Under 30. Quanto alla Classe Dinghy, invece, ha dettato legge Antonio Iacometti.
Entrambe le regate si sono svolte con vento dai quadranti occidentali ma molto variabile per direzione e intensità.
Nella prima prova Star, caratterizzata da vento sui 7/8 nodi iniziali, in aumento fino a 12 nodi sull’ultimo lato, mare calmo e cielo sereno, la vittoria è andata al presidente della Svv Insom e all’eccellente Seravalle, giovane ma già affermato prodiere di Star, solitamente a prua del fuoriclasse pluricampione mondiale e timoniere di Coppa America Flavio Favini (con il quale lo scorso luglio aveva vinto il Campionato di Distretto della classe Star a Bracciano). Dopo un bel sorpasso effettuato nell’ultima poppa, hanno preceduto sul traguardo il forte equipaggio della Svv composto da Marco Viti e Alessandro Cattaneo (Gemmasofia II, Ita 8516), e i compagni di circolo Maurizio Muracchioli e Manlio Corsi (Stellare, Ita 8497).
La seconda prova Star, invece, iniziata con 10/12 nodi con vento ma in diminuzione, ha visto Paolo Insom e Nicolas Seravalle imporsi sull’olimpionico FD Paolo Nazzaro con a prua l’esperto Gian Luca Dati (Dafne, Ita 8527) e su Marco Viti e Alessandro Cattaneo (Gemmasofia II, Ita 8516).
La classifica finale del Trofeo di Mezza Estate Classe Star vede quindi sul gradino più alto del podio Paolo Insom e Nicolas Seravalle (Svv, Guardienne, Ita 7789; 2 punti; 1,1 i parziali) dominatori di questa edizione 2025 seguiti da Marco Viti e Alessandro Cattaneo (Svv, Dafne, Ita 8527, 5 punti; 2,3) e da Paolo Nazzaro e Gian Luca Dati (Svv, Dafne, Ita 8527, 8 punti, 6,2).
Nella Classe Dinghy, invece, la vittoria finale dopo le due prove vinte rispettivamente da Antonio Iacometti (davanti a Schiavon e a Francesco Ferrarini) e da Riccardo Pacini (davanti a Iacometti e a Schiavon), è andata ad Antonio Iacometti (C.V.Forte dei Marmi; Oliver, Ita 2418, 3 punti; 1,2 i parziali) che ha anticipato sul podio Riccardo Pacini (CNMdCarrara, Coccoè, Ita 2273; 4,1 i parziali) ex aequo (5 punti) con Massimo Schiavon (CV Chioggia, Minimo Massimo, Ita 2334; 2,3).
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Silvio Dell’Innocenti, coadiuvato da Carlo Tessi e da Luciano Bonuccelli.
Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina e la Classe Star è, invece, fissato per domenica 7 settembre con la seconda giornata del Campionato d’Autunno (partenza prima prova alle ore 13).
La classifica provvisoria stilata al termine della prima giornata del Campionato d’Autunno Star 2025, dopo due prove, vede al comando i portacolori della SVViareggina Enrico Chieffi e Alessandro Patti (4 punti; 1,3 i parziali) seguiti dai compagni di circolo Maurizio Muracchioli con Manlio Corsi (5 punti; 3,2) e da Paolo Nazzaro con Gianluca Dati (7 punti; 2,5). Il Campionato proseguirà il 21 settembre e si concluderà domenica 19 ottobre con le ultime prove in programma, l’eventuale recupero e la premiazione prevista presso il Polo Nautico delle Star.

Pubblicato il
25 Agosto 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio