Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
NUOVA FORMULA

Con “Sky & Sea” la crociera Explora comincia in aeroporto

Il marchio Msc di alta gamma crea un pacchetto unico

GINEVRA. L’hanno chiamata “Sky & Sea” ed è la nuova formula che Explora Journeys, marchio di viaggi oceanici del gruppo Msc nella fascia di alta gamma, ha creato per offrire agli ospiti un modo di viaggiare senza pensieri in cui la compagnia si prende cura del viaggiatore già da prima, insomma dal momento della partenza dall’aeroporto anziché dall’imbarco a bordo.

In pratica, la formula “Sky & Sea” trasforma ogni spostamento preliminare in una parte integrante del viaggio: voli internazionali accuratamente selezionati, soggiorni in hotel quando necessari, trasferimenti privati e assistenza clienti 24 ore su 24 per 7 giorni su 7 – viene fatto rilevare – vengono riuniti in un unico pacchetto che ha in sé «cura dei dettagli, serenità e massima qualità del servizio». In concreto: la tariffa include voli in classe economy, con la possibilità di personalizzare l’esperienza scegliendo upgrade a sedute premium, business o first class, per vivere già in volo il comfort e lo stile che attendono a bordo.

Questa opportunità – viene spiegato dalla società del gruppo ginevrino – è «disponibile per ospiti provenienti da Regno Unito, Paesi Bassi, Spagna, Francia, Italia, Svizzera, Germania, Canada, Stati Uniti e Australia». Con “Sky & Sea” viene integrata in un’unica soluzione l’organizzazione delle principali tratte da e verso i porti di imbarco e sbarco delle Journeys, permettendo anche di partire da aeroporti alternativi sul territorio nazionale.

Resta il fatto che a bordo Explora Journeys tiene a confermare «la sua inconfondibile filosofia di ospitalità: alta cucina in nove ristoranti tematici, bevande illimitate che includono vini pregiati e distillati premium, wi-fi ad alta velocità, accesso alle aree wellness e termali di Ocean Wellness The Spa, mance incluse e un servizio attento e personalizzato grazie a un rapporto host-ospite tra i più alti del settore». L’obiettivo di questa nuova formula nasce dall’idea di «trasformare anche gli spostamenti in parte integrante dell’esperienza».

Stiamo parlando di una flotta che, una volta completata, nel 2028, avrà a disposizione sei navi di lusso: a partire dalla “Explora I” già in servizio dal 2023. Questa nave e la “Explora II” offrono «461 eleganti sistemazioni fronte oceano tra suite, attici e residenze: concepite come autentiche “case sul mare”, tutte dotate di terrazza privata e vista sull’oceano».

Pubblicato il
2 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio