Quando la crociera si trasforma in una esplorazione
A bordo della nave eco-rompighiaccio a gnl per raggiungere il Polo Nord
GENOVA. “Le Commandant Charchot” a gnl, l’unico rompighiaccio da crociera ibrido con classificazione Polar Class 2, effettuerà a partire dal 2027 nuove spedizioni di 12 notti verso il punto più a nord del pianeta: il Polo Nord Geografico. Stiamo parlando della nave che nel 2022 è stata la prima unità passeggeri a raggiungere i 90° Nord e nel 2024 la prima ad approdare al Polo Nord dell’Irraggiungibilità, il punto più difficile da conquistare dell’Oceano Artico. Nel luglio scorso ha ospitato discendenti e membri originali della missione che, 40 anni prima, nel 1985, condusse Sir Edmund Hillary e Neil Armstrong fino al Polo Nord geografico.
Il 2027 segnerà un nuovo traguardo: i promotori dell’iniziativa segnalano che “Le Commandant Charcot” tornerà a spingersi fino al punto più settentrionale della Terra. È una proposta di Ponant Explorations, che si presenta come la compagnia – commercializzata in Italia da Gioco Viaggi – che «da oltre 35 anni promuove un turismo più responsabile attraverso viaggi d’esplorazione autentici, eleganti e ricchi di significato» grazie a «una flotta di 13 navi battenti bandiera francese, dotate delle più recenti tecnologie ambientali».
Le nuove spedizioni – viene spiegato – partiranno da Longyearbyen, alle Svalbard, con scali tra i fiordi scolpiti di Spitsbergen prima di attraversare i ghiacci galleggianti dell’Oceano Artico fra avvistamenti di orsi polari, balene, foche e volpi artiche, sbarchi in Zodiac, kayak, ciaspolate sui ghiacci, fino al tradizionale “polar plunge”. Non mancheranno momenti di interesse culturale e scientifico, come la visita al remoto avamposto di Ny-Ålesund, storicamente legato alle esplorazioni artiche.
I prezzi? Ad esempio, dal 27 luglio all’8 agosto 2027 per 13 giorni (12 notti) sono previste quote a partire da 29.880 euro. Sono in agenda quattro partenze, il 27 luglio, 8 e 20 agosto e 1° settembre 2027 con trattamento all inclusive, voli a/r Parigi-Longyearbyen, trasferimenti e servizi d’eccellenza a bordo. «Tutte le cabine e suite – viene sottolineato – dispongono di balcone o terrazzo privato, mentre la proposta gastronomica è firmata Alain Ducasse»
Belinda Hindmarsh (Ponant Explorations) dichiara: «Queste nuove spedizioni riaffermano la vocazione di Ponant all’esplorazione di frontiera e offrono l’opportunità senza pari di vivere l’Artico come pochi hanno fatto».
Gigi Torre, presidente di Gioco Viaggi, aggiunge: «È il sogno di molti spingersi all’estremo e raggiungere il Polo Nord inaccessibile e oggi, grazie a “Le Commandant Charcot” e al suo sistema di propulsione ibrido elettrico e a gas naturale liquefatto che riduce l’impatto ambientale, si potrà realizzare una ideale navigazione silenziosa tra i ghiacci».