Eu Ets, a Palermo si discute sulle “quote di emissione” nel trasporto marittimo
PALERMO. Il “sistema europeo di scambio di quote di emissione” (Eu Ets) è stato esteso dalla Direttiva 2003/87/Ce al trasporto marittimo: è una novità che chiama a «nuove sfide e significative opportunità per l’innovazione, l’efficienza e la competitività del settore», dicono dal quartier generale dell’Authority palermitana guidata dalla commissaria straordinaria Annalisa Tardino. Il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale hanno per questo motivo organizzato il convegno dal titolo “Eu Ets, prospettive e opportunità per la decarbonizzazione del settore marittimo”.
Appuntamento a Palermo al Marina Convention Center il 18 e 19 settembre prossimo. Esperti nazionali ed europei illustreranno il nuovo quadro normativo e le opportunità di finanziamento disponibili, inclusi i fondi nazionali e l’Innovation Fund.
Il convegno – viene messo in evidenza – sarà «un’importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese, associazioni e portatori di interessi per guidare il settore marittimo verso la sostenibilità, trasformando questa sfida in un’opportunità di crescita e leadership ambientale».