Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
INNOVAZIONE

La Camera di Commercio di Livorno e Grosseto finalista al premio “Pa Ok!”

E ora il voto è aperto ai cittadini: l’appello dell’istituzione camerale

LIVORNO. Il premio si intitola “Pa Ok” ed è una iniziativa che, per la regia di Formez Pa, mette in vetrina le esperienze innovative delle pubbliche amministrazioni. Dal proprio quartier generale a Livorno nel seicentesco Palazzo della Dogana, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno annuncia di essere «tra i 70 finalisti».

L’ente camerale delle province di Livorno e di Grosseto segnala di  aver partecipato con il progetto “La Camera di commercio, il suo territorio e le imprese affrontano la transizione sostenibile”: è risultato «tra 10 finalisti a livello nazionale nella categoria “Sostenibilità e transizione ecologica”, tra quasi 300 candidature delle pubbliche amministrazioni nelle sette diverse categorie del premio», secondo quanto viene riferito.

A questo punto – afferma l’istituzione guidata dal presidente Riccardo Breda – il contest si apre «anche al voto di tutti i cittadini: c’è tempo fino al 15 settembre e chiunque può esprimere la propria preferenza. Sul sito “Pa Ok!” (paok.formez.it/#/home) si può votare il progetto della Cciaa Maremma e Tirreno.

Per votare – viene spiegato – basta accedere tramite lo Spid, cercare la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ed esprimere il voto per il progetto “La Camera di commercio, il suo territorio e le imprese affrontano la transizione sostenibile” nella categoria “Sostenibilità e transizione ecologica”.

Pubblicato il
10 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio