Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Agricoltura, lunedì 15 incontro online per i frantoi oleari su innovazione e sostenibilità

ROMA. Si intitola “Innovazione e sostenibilità per la competitività dei frantoi oleari” ed è l’incontro online  in programma per oggi, lunedì 15 settembre, alle ore 17 che viene promosso da Aifo, l’Associazione Italiana Frantoi Oleari. Fa parte del progetto esecutivo 2025 di “Italia Olivicola” con il sostegno dell’Unione Europea in vista dell’apertura della prossima campagna olearia.

Gli organizzatori spiegano che con questa iniziativa intendono «accompagnare i frantoi nella sfida della modernizzazione e della sostenibilità – viene sottolineato – mettendo al centro gli strumenti digitali, l’efficienza energetica e le nuove reti di comunicazione come leve decisive per rafforzare la competitività del comparto».

L’evento, organizzato con la collaborazione dell’Associazione Frantoiani delle Marche, sarà accessibile a tutti gli operatori del settore attraverso il link ufficiale pubblicato sui canali di Aifo. Info: segreteria Aifo, mail segreteria@associazionefrantoiani.it o tel. 380 595 6700.

Durante il webinar – segnalano dal quartier generale di Aifo – interverrà Lorella Rossi, responsabile area tecnica del Consorzio Italiano Biogas, che presenterà le novità normative legate al decreto 7 agosto 2024 in tema di gestione dei reflui oleari e approfondirà anche l’impatto della recente sentenza del Consiglio di Stato che ha stabilito che la sansa bifasica e umida, ancora ricca di olio residuo, non può beneficiare del doppio incentivo per la produzione di biometano se prima non viene verificata e valorizzata la sua destinazione alimentare.

In altre parole, la sansa – come viene sottolineato – deve essere «conferita prioritariamente ai sansifici per l’estrazione dell’olio destinato al consumo umano e soltanto successivamente, una volta resa esausta o priva di valore alimentare, potrà essere avviata al biodigestore per fini energetici».

Enrico Segoni (Nautes spa) illustrerà l’impiego di Intelligenza artificiale e Digital Twin per rendere più efficienti i processi produttivi, mentre Carlo Cicconi (Seitel srl Tim Business Partner) porterà un focus sulle opportunità legate al 5G per le aree non raggiunte dalla fibra ottica. A moderare l’incontro sarà Giuseppe L’Abbate, già sottosegretario alle politiche agricole.

«Con questo appuntamento – afferma Alberto Amoroso, presidente di Aifo – vogliamo offrire ai frantoiani strumenti concreti per affrontare le sfide della nuova campagna olearia. Innovazione digitale, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica non sono più parole d’ordine astratte, ma fattori indispensabili per garantire competitività e qualità all’intera filiera olivicola-olearia».

Pubblicato il
15 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio