Ponte sullo Stretto, al Sant’Anna un team della società realizzatrice
Occhi puntati su sensori e robot per monitoraggio, ispezione e manutenzione

La visita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con i tecnici della Società Stretto di Messina
PISA. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa rende noto che nei giorni scorsi una rappresentanza dell’istituzione universitaria (composta dal rettore Nicola Vitiello e dal direttore dell’Istituto intelligenza meccanica Fabrizio Di Pasquale) ha avuto un incontro con una delegazione tecnica della Società Stretto di Messina, concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile viario e ferroviario fra la Sicilia e la Calabria.
La visita ai laboratori della Scuola – viene fatto rilevare – ha consentito di individuare una serie di tematiche di comune interesse «nell’ambito di robotica, fotonica, sensoristica avanzata e intelligenza artificiale». È guardando a questo contesto che «sono state anche approfondite le tecnologie sviluppate dalla Scuola Superiore Sant’Anna per potenziali applicazioni nel campo del monitoraggio, dell’ispezione e della manutenzione delle infrastrutture».