“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di amichevole ironia. Niente pose, niente boria, pazienza e curiosità. Un uomo.
Me lo ricordo così Luciano Lischi, editore a Pisa della “Nistri&Lischi”, con un impressionante catalogo di testi universitari, storici e non: ma anche della collana del “Tagliamare”, inventata e diretta dal giornalista Mauro Mancini, inviato speciale de La Nazione, poi scomparso tragicamente nel naufragio con Fogar al largo della Patagonia. Mauro non era solo un giornalista: era un appassionato di navigazione a vela e insieme un acuto suggeritore, nei suoi manuali come nei suoi reportages, delle piccole cose che fanno veramente la vita.
Luciano era, per quello che l’ho conosciuto, in totale simbiosi con Mauro. E il suo libro, “Non solo editore”, che viene presentato domenica 5 ottobre all’Auditorio delle navi antiche di Pisa, conferma insieme la sua passione per il mare ma anche e specialmente per lo scrivere, il testimoniare, l’esserci. La presentazione scritta da tre colleghi di Mauro e miei, Renzo Castelli, Giuseppe Meucci e Giovanni Nardi, gli rende giustizia e ne coglie anche aspetti meno noti.
Il libro è la raccolta di scritti di Luciano dal 1945 all’anno della sua scomparsa, il 2010: raccolta pazientemente messa insieme dalle figlie Sandra e Lucia e dal figlio Michele, pescando a volte nei cassetti più segreti.
Alcuni di noi, della Band of Brothers nelsoniana – scusate l’eccesso – che faceva capo a Mauro Mancini, ricordano Luciano anche per i suoi ironici, pungenti sonetti dedicati alle nostre piccole avventure nautiche; come quello sulla traversata della flottiglia di vele capitanata da Mauro con il suo sloop “Quiz” dalla Toscana alla Corsica, su cui Luciano era imbarcato e si divertiva a sfotterci. A proposito: “Quiz”, la barca di Mauro, l’avevano battezzata insieme come anagramma di “Quoziente Intelligenza Zero”, dedicato a tutti gli appassionati di nautica!
Ciao Luciano, chissà che tu non navighi con Mauro nell’alto dei cieli su una nuvola con randa e spinnaker…
A.F.