Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti
VALENCIA: GLI “AWARDS”

Gnv a quota 1,7 milioni di passeggeri in estate (più 9%)

Prima di Natale il debutto della prima nave a Gnl nella flotta della compagnia

Matteo Catani, amministratore delegato Gnv

VALENCIA. Gnv, la compagnia appartenente alla galassia Msc, può brindare: nella stagione estiva (da giugno a settembre) ha fatto segnare «un totale di 1,7 milioni di passeggeri movimentati» con una crescita dei volumi del 9%. La notizia è stata resa nota nel corso dell’edizione numero 6 dei “Gnv Awards” a bordo di “Excelsior” ormeggiata presso il porto di Valencia: si tratta dell’evento che viene organizzato con scadenza annuale dalla società di traghetti per «rafforzare il proprio legame con i partner commerciali, confermare il proprio impegno e la propria attenzione verso il settore trade e premiare le migliori agenzie di viaggio partner».

Nella fattispecie, la Sardegna «si conferma il fiore all’occhiello» per Gnv: si è registrata «una crescita del 6% nel periodo estivo». Lo si deve, secondo quanto riferito dalla compagnia in occasione dell’evento, a «importanti interventi di refitting e digitalizzazione delle navi operative sulle rotte verso l’isola, che hanno comportato un importante miglioramento degli spazi comuni e dei servizi». Tutto questo ha portato a una «una crescita dell’indice di soddisfazione degli ospiti (Nps)».

Ma è la Sicilia ad aver ottenuto un incremento maggiore (più 10%): a trainarlo è soprattutto il risultato del collegamento fra Napoli e Palermo (grazie a «investimenti mirati che hanno consentito di far crescere ulteriormente il mercato e migliorare l’esperienza a bordo»).

All’estero, la rotta per il Marocco mostra «una crescita del 6%» (in virtù delle «cinque navi dedicate e un importante incremento di personale marocchino a bordo delle navi», con 100 addetti in più) e meglio ancora sono andate le cose in Tunisia (più 8% «grazie a una nuova linea diretta che ha migliorato tempi e qualità del servizio»). Viene giudicata «buona» la risposta del mercato relativamente all’avvio dei collegamenti in Algeria (si «conferma il potenziale di questo nuovo mercato») mentre risultano «stabili» le Baleari e l’Albania («nel periodo estivo segnano un risultato in linea con l’anno precedente»).

È prevista per l’11 dicembre nel porto di Palermo la cerimonia di “battesimo” della nave “Gnv Virgo”, la prima che nella compagnia appartenente al gruppo Msc è alimentata a Gnl: sarà consegnata nei prossimi giorni all’armatore con una cerimonia nei cantieri cinesi di Guangzhou Shipyard International (Gsi) e successivamente partirà in direzione dell’Italia.

All’iniziativa hanno partecipato 150 rappresentanti di agenzie di viaggio italiane e internazionali: sono stati consegnati i riconoscimenti a 18 partner commerciali e sono stati nominati i nuovi “élite partner”, le migliori agenzie di viaggio selezionate nell’ambito del programma che garantisce loro di beneficiare di alcuni vantaggi e iniziative dedicate, oltre alle nuove agenzie Premium. È da aggiungere che il 13 ottobre prossimo sarà la data di apertura delle vendite per la prossima stagione estiva 2026.

Queste le parole del direttore commerciale Matteo Della Valle: «I risultati di quest’estate confermano che stiamo andando nella direzione giusta: più 9% non è solo un numero ma il frutto di scelte concrete. Abbiamo investito in refitting mirati e digitalizzazione per rendere il viaggio sempre più confortevole, convinti che “ogni istante del viaggio conta”». Della Valle segnala che in Sardegna si è dimostrato che «si può crescere anche senza nuove navi, puntando su qualità del servizio e spazi ripensati; in Sicilia, invece, l’arrivo di nuove unità e una rete più solida hanno dato una spinta decisiva alla domanda». Quanto all’estero, il responsabile del settore commerciale evidenzia che «stiamo consolidando le nostre posizioni: «In Tunisia con collegamenti più diretti e in Marocco con più personale locale a bordo mentre apriamo nuovi fronti come l’Algeria».

Infine, una sottolineatura dedicata all’imminente arrivo di “Gnv Virgo”: «La nostra prima nave a Gnl segna un passo concreto verso minori emissioni e maggiore efficienza: sostenibilità e competitività devono procedere insieme».

GNV AWARDS 2025

GNV CELEBRA IL TRADE E I RISULTATI DELL’ESTATE 2025

  • Durante la VI edizione dell’evento, a Valencia, sono state premiate 18 agenzie di viaggio partner
  • Aprono il 13 ottobre le vendite per la stagione estiva 2026
  • La compagnia ha registrato un +9% dei volumi per la stagione estiva 2025 (giugno – settembre), con un totale di 1,7 milioni di passeggeri movimentati
  • La nuova nave GNV Virgo, la prima della Compagnia alimentata a GNL, verrà battezzata il prossimo 11 dicembre a Palermo e sarà impiegata sulla linea Genova-Palermo
Pubblicato il
29 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio