Artigiani, la spezzina Federica Maggiani eletta presidente nazionale di Cna Nautica

Federica Maggiani, presidente nazionale di Cna Nautica
LA SPEZIA. È Federica Maggiani la nuova presidente nazionale di Cna Nautica: la scelta è avvenuta in occasione dell’assemblea nazionale degli artigiani del settore che si è a Roma nei giorni scorsi. L’imprenditrice spezzina ha alle spalle due mandati alla guida della sezione provinciale dell’organizzazione. Dal quartier generale dell’associazione di categoria della città ligure si canta vittoria: nel comitato esecutivo del settore entrano i liguri Fabrizio Forma, Francesca Poeta e l’invitato permanente Simone Barli. Lo si sottolinea mettendo in evidenza che «la nomina di Federica Maggiani conferma il ruolo strategico per la nautica del polo produttivo spezzino e del resto della Liguria».
«Dai grandi cantieri alla filiera di piccole e medie imprese che con essi operano, alla nautica da diporto come elemento in crescita anche turistica, tanti sono i temi che porterò all’attenzione dei tavoli di confronto nazionale», dice la neo-presidente dal profilo social dell’organizzazione degli artigiani spezzini. Lo sottolinea dandosi un obiettivo: «Dare al settore la dovuta considerazione e alle piccole imprese che ne determinano la crescita il giusto rilievo».
A giudizio del direttore di Cna La Spezia, Pasquale Cariulo, e della responsabile sindacale di Cna Nautica La Spezia, Giuliana Vatteroni, questo incarico «premia la capacità di visione e di crescita a livello territoriale»: il riferimento è «al progetto delle Casermette, che è ormai alla fase realizzativa, e al B2B Mare organizzato insieme a Confindustria, l’evento che incrocia piccole imprese e grandi cantieri nautici e navali», oltre all’impegno che ha portato all’«inserimento degli operatori subacquei nel contratto nazionale dei metalmeccanici artigiani». Per il presidente di Cna La Spezia, Davide Mazzola, è «un grande risultato per il territorio» e una «garanzia per il comparto nautico di una capace voce di rappresentanza a livello nazionale. In questi anni ho sempre lavorato insieme a Federica Maggiani su progettualità per la crescita della nostra Confederazione, delle imprese e della comunità intera».
Parlando con la “Gazzetta della Spezia”, Maggiani ha insistito sul «riconoscimento del valore della filiera, troppo spesso in secondo piano rispetto ad altre realtà». Il futuro del comparto? «Certamente pesano le incertezze dei tempi che stiamo vivendo, ma – avverte – sono certa che con la tenacia, la perseveranza e soprattutto la professionalità che ci contraddistinguono non avremo difficoltà a tener alto il valore del nostro saper fare».
A Federica Maggiani sono andate anche le congratulazioni pubbliche del commissario straordinario dell’Authority spezzina, Bruno Pisano: «È un riconoscimento ampiamente meritato che premia la sua competenza e il grande impegno che ha dimostrato in questi anni, grazie anche alla sua concretezza nell’affrontare le problematiche di un settore che tanta importanza riveste per l’Autorità di Sistema Portuale e per l’economia provinciale, anche in termini di occupazione qualificata». Il risultato, dice Pisano, premia anche «il grande lavoro di Cna nell’ambito della nautica, ormai un’eccellenza non solo nel panorama nazionale, ma anche internazionale».