Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
CNA: PARLA SANTUCCI

L’ “Ercolino” livornese chiamato a La Spezia per sollevare il megayacht da 1.700 tonnellate

Il bacino galleggiante di Gestione Bacini  apre un nuovo mercato

Le operazioni di sollevamento del megayacht nel cantiere Sanlorenzo

LIVORNO. Nel segno dell’ironia livornese l’hanno chiamato “Ercolino”, è un bacino galleggiante dalla grande potenza di sollevamento di proprietà della Gestione Bacini spa. È stato rimorchiato fino a La Spezia per essere impiegato nel  cantiere “Sanlorenzo” per il sollevamento di un megayacht di 72 metri del peso di 1.700 tonnellate (compreso il carrello di movimentazione), secondo quanto riferito dalla Cna livornese.

L’organizzazione degli artigiani lo vede non come un episodio bensì come l’apertura di «un nuovo mercato ro-ro per la cantieristica livornese». Carlo Santucci, presidente provinciale dell’organizzazione di categoria degli artigiani, sottolinea che si tratta di «un altro successo della cantieristica livornese»: la riprova che attesta «ancora una volta l’elevata professionalità raggiunta in questi anni dalle aziende del territorio a supporto del mondo della nautica», afferma commentando l’operazione tecnica «sapientemente condotta da una delle più rilevanti aziende locali del settore».

Per essere in grado di compiere una operazione di questa portata, l’azienda livornese – viene fatto rilevare – ha realizzato «un congruo investimento sulle caratteristiche tecniche e tecnologiche del bacino», in modo tale da poter «correggere le problematiche di assetto in acqua sia nella fase di ingresso della nave (tenendo conto anche della particolare altezza della banchina del cantiere), sia in fase di navigazione a carico avvenuto».

È da aggiungere che «nei prossimi giorni sarà invece protagonista del varo dello stesso megayacht»: come detto, l’investimento consente alla Gestione Bacini spa di «inserirsi in un nuovo mercato, quello appunto dell’impiego del bacino per un utilizzo nei trasporti ro-ro di navi di dimensioni al di sotto dei 100 metri».

Il bacino “Ercolino” di proprietà di Gestione Bacini

Carlo Santucci, numero uno degli artigiani livornesi di Cna

Pubblicato il
1 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio