La Spezia, stregati dal fascino delle “signore del mare” in passeggiata Morin
A Penelope il Trofeo Adspmlo, Aleph si aggiudica il premio Eleganza Assonautica
LA SPEZIA. Le “signore del mare” sono state protagoniste di due giorni di regate a La Spezia per conquistare Il trofeo Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e il Trofeo Assonautica nell’atteso appuntamento “Vele d’epoca in Passeggiata Morin La Spezia”, l’evento organizzato da Assonautica provinciale in collaborazione con la sezione spezzina della Lega Navale e la sezione velica della Marina Militare. Una folla di visitatori ha ammirato da vicino questi gioielli della marineria storica ormeggiati ai pontili del Porticciolo Assonautica De Benedetti, sul lungomare Morin e lo ha visti in parata dal Molo Italia prima di iniziare le regate.
La giuria di esperti composta da Paola Nastasi, Marco Bertocchi, Paolo Chiumenti, Paolo Cozzani, Enzo Millepiedi, Gian Paolo Battini e il voto di 186 visitatori hanno assegnato il Trofeo “Eleganza Assonautica” alla vela d’epoca “Aleph”.

La premiazione
La Maison Daphnè Sanremo ha attribuito il “premio sostenibilità” alla Marina Militare e il “premio inclusione” all’imbarcazione Cadamà. The Spezziner ha premiato con una stampa artistica dell’autore Roberto Celi la vela Ojalà II, quale imbarcazione che ha percorso più miglia per raggiungere il porticciolo Assonautica.
Ha conquistato il Trofeo Adspmlo (Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale), per la sezione “vele classiche” Penelope della Marina Militare, seconda classificata Crivizza e terza Aleph.
Le classifiche:
Vele Classiche Ior: 1) Ojalà, 2) Chaplin
Vele classiche Cruising: 1) Cadamà, 2) Pilgrim
Vele storiche: 1) Sula Iron Fox, 2) Squilla Mantis, 3) Santa Rita.
Vele d’epoca: 1) Margareth, 2) Alcyone , 3) Gazell.