Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
ACQUISIZIONI

A P&O Maritime Logistics il controllo della flotta n. 1 nel trasporto di cemento

NovaAlgoma entra nella galassia che fa capo al colosso di Dubai

LUGANO (Svizzera). La quota di controllo in NovaAlgoma Cement Carriers (Nacc), operatore numero uno al mondo nel campo delle flotte navali per il trasporto pneumatico di cemento, è stata acquisita da P&O Maritime Logistics (Poml), controllata al 100% da Dp World, il colosso di Dubai guidato dal sultano emiratino Ahmed bin Sulayem. Viene specificato che l’operazione ha ottenuto tutte le necessarie approvazioni regolamentari ed è ora «completamente conclusa». A darne notizia è l’armatore elvetico Nova Marine Carriers.

Questa acquisizione – viene segnalato illustrando l’esito dell’affare – rafforza la presenza di Dp World nei settori “breakbulk” e “dry bulk”, «in particolare nei flussi di carichi legati alla realizzazione di nuove infrastrutture»: in pratica, «l’espansione nella logistica del cemento» garantisce a Dp World un ampliamento delle proprie capacità «lungo l’intera catena di approvvigionamento» e «migliora i servizi offerti ai titolari di carichi nei mercati chiave in crescita».

Nacc è stata fondata nel 2016 come joint venture tra Nova Marine Holding e Algoma Central Corporation: è specializzata nel trasporto globale di merci secche alla rinfusa (principalmente cemento): per farlo utilizza «navi moderne dotate di sistemi pneumatici avanzati» e serve «i mercati più importanti per le infrastrutture in Nord America, Europa, Mediterraneo, Asia meridionale e Caraibi».

È stato specificato che da questa operazione sono escluse le partecipazioni che Nacc ha in alcune joint venture in Europa settentrionale, Indonesia e Grecia. Vale anche la pena di rilevare che «gli attuali azionisti, Nova Marine Holding Sa (Svizzera) e Algoma Central Corporation (Canada), mantengono una significativa partecipazione di minoranza».

Vincenzo Romeo, Algoma

Cosa accadrà alla leadership operativa attuale di Nacc? Nella nota ufficiale si precisa che «resterà invariata» mentre la supervisione strategica «sarà di competenza di P&O Maritime Logistics». Come ulteriore riprova della continuità nella guida della società viene indicato il fatto che «Vincenzo Romeo verrà confermato nella carica di amministratore delegato, mentre Salvatore Pugliese continuerà a ricoprire quella di direttore generale e commerciale».

Pubblicato il
17 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio