Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Livorno, in Fortezza Vecchia la presentazione di un libro sul porto al tempo dei Medici

Fortezza Vecchia di Livorno

LIVORNO. L’appuntamento è in agenda per oggi, giovedì 23 ottobre, alle ore 17 a Livorno all’interno di quel gioiello di architettura militare che è la Fortezza Vecchia, a un passo dalle banchine del porto passeggeri. “Navigazione interna e lavoro portuale al tempo dei Medici”: così si intitola l’evento contrassegnato dalla giornata di studi organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale nel corso del quale sarà presentato il volume di Gilles Narcy, “Il mondo dei navicelli. Territorio, navigazione e commercio nella Toscana granducale” edito da Ets. Con l’autore ne discutono Lucia Frattarelli Fischer e Alessandro Lo Bartolo. Seguirà una visita guidata al Magazzino delle imbarcazioni storiche del Livorno Port Center

Al centro dell’attenzione è la trasformazione di Livorno – viene sottolineato illustrando il volume – in «uno snodo del grande commercio internazionale è un simbolo della politica medicea». Ma l’impresa fu resa possibile «anche da un mondo più modesto, certamente meno noto ed eclatante, di quello dei grandi mercanti e dei traffici su lunga distanza».

Pubblicato il
23 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio