Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
ACQUISIZIONE

Msc continua lo shopping: acquisisce Slam (abbigliamento sportivo)

L’azienda genovese allargherà il raggio d’azione alle divise professionali

Slam marcho di abbigliamenti velistico

GINEVRA (Svizzera). Slam, azienda italiana specializzata nell’abbigliamento sportivo (soprattutto velistico), è stata acquisita da Msc Cruises. È stato il gruppo del settore crociere a rendere noto di aver rilevato la società da Vam Investments, sottolineando che «l’operazione riflette l’impegno di lungo periodo di Msc a investire in qualità, innovazione e know-how italiano, identificando di volta in volta partner che siano in linea con il proprio “dna” marittimo e le proprie strategie».

La comagnia ginevrina tiene a mettere in evidenza che «la presenza globale e l’impronta internazionale di Msc supporteranno lo sviluppo e la visibilità di Slam, anche sui mercati esteri, dando una prospettiva di stabilità e crescita di lungo termine all’iconico marchio italiano, fondato a Genova nel 1979». Con uno scopo: rafforzarne «la solida reputazione e il posizionamento di leadership nei settori della vela, dello yachting e dell’abbigliamento tecnico-sportivo». A giudizio dello stato maggiore del gruppo croceristico, entrambe le aziende condividono «una profonda passione per il mare, oltre ai valori di autenticità, innovazione ed eccellenza radicati nella comune cultura e tradizione marinara».

Slam continuerà a fare quel che faceva finora, dice Msc: si concentrerà (e investirà) «sulle proprie attività tradizionali». Ma aggiungendo «una nuova divisione professionale, dedicata al settore business-to-business, che prevede tra l’altro la realizzazione di uniformi e di abbigliamento per il gruppo di società Msc». Questo – si afferma – consentirà di «valorizzare ulteriormente l’esperienza tecnica e l’eccellenza del design sviluppati dalla società genovese, preservando al contempo la forte identità del marchio, il suo focus e la sua storia di successo nell’abbigliamento tecnico-sportivo».

È da precisare che gli advisor finanziari dell’operazione sono Accuracy, per Msc Cruises, e Dawan Corporate Finance per Vam Investments. Dal punto di vista legale, la società acquirente è stata assistita da Rp Legalitax, la parte venditrice da Dwf.

Pubblicato il
3 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio