Assoporti ottiene una menzione speciale all’Espo Award
Riconoscimento europeo per il progetto sulle disuguaglianze di genere

Annalisa Tardino, Authority di Palermo premiata in rappresentanza di Assoporti da Espo
ROMA. Alla cerimonia del premio dell’European Sea Ports Organisation (Espo), l’associazione di categoria che raggruppa le istituzioni portuali del Vecchio Continente, Assoporti ha ottenuto una menzione speciale da parte della giuria internazionale per il progetto dedicato all’equità di genere e all’inclusività all’interno delle Autorità portuali, presentato a nome dei 16 enti del settore che guidano la portualità nel nostro Paese.
All’evento di Bruxelles il presidente della giuria, Eamonn O’Reilly, ha sottolineato che: «Il premio Espo mira a valorizzare i risultati dei porti europei nell’impegno per l’integrazione sociale. Tutte le candidature di quest’anno hanno mostrato un forte impegno verso un obiettivo che riguarda non solo il nostro settore, ma l’intera società».
Quanto al progetto di Assoporti, O’Reilly ne ha sottolineato l’«approccio universale nel promuovere e tutelare le donne nel mondo del lavoro portuale, creando opportunità e garantendo la loro partecipazione nelle attività dei porti italiani». E ancora: «Il carattere sistemico dell’iniziativa, che coinvolge 65 porti e 16 autorità di sistema, è davvero encomiabile».
Il progetto – viene spiegato – è nato dal “Patto per la Parità di Genere” che tutte le Autorità di sistema hanno firmato quattro anni fa (e sviluppato attraverso la Dichiarazione d’Intenti del 2023, le linee guida sulla comunicazione inclusiva e il recente “Protocollo Nazionale sulla Parità di Genere”). Mira a «integrare in modo strutturale i principi di uguaglianza, inclusione e pari opportunità nel lavoro portuale, fino alla contrattazione collettiva nazionale».
A margine dell’evento, da Roma, il presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, ha messo in evidenza che «questo riconoscimento europeo conferma la validità del percorso comune intrapreso dai porti italiani verso un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e socialmente responsabile». Aggiungendo poi: «Abbiamo deciso di rafforzare il nostro impegno in ambito Espo per valorizzare ulteriormente il ruolo del Mediterraneo, con un deciso contributo della portualità italiana in un momento in cui le grandi trasformazioni stanno definendo nuovi equilibri di mercato».
Questa la dichiarazione della commissaria straordinaria dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Annalisa Tardino: «Partecipare all’Assemblea dell’Espo, in rappresentanza di Assoporti, è stato per me un momento di grande valore istituzionale e personale. Desidero ringraziare il presidente Rodolfo Giampieri per la fiducia che mi ha accordato, delegandomi a rappresentare l’Italia, a Bruxelles, all’Assemblea generale di Espo. Sono, inoltre, particolarmente lieta che il “Patto per la Parità di Genere”, promosso da Assoporti con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze nel settore portuale, abbia ricevuto un prestigioso riconoscimento all’ Espo Award Ceremony».











