Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
AUTOTRASPORTO

Uggè: stop immediato al divieto di sorpasso per i Tir sull’Autostrada del Sole

La Fai chiede la sospensione delle multe e il via a un confronto urgente

Paolo Uggè, presidente Fai

ROMA. Prima di tutto «la sospensione immediata del divieto di sorpasso per i mezzi pesanti introdotto sull’ “Autostrada del sole” A1 tra Incisa-Reggello e Chiusi». Ma anche: «lo stop temporaneo delle sanzioni e la convocazione urgente di un tavolo tecnico con le rappresentanze del settore». A chiederlo è la Federazione Autotrasportatori Italiani (Fai), che ha messo nero su bianco una lettera ufficiale e l’ha inviata sia al ministero delle infrastrutture e dei trasporti sia al gestore Autostrade per l’Italia.

«Dopo pochi giorni dall’avvio della sperimentazione, le imprese – viene sottolineato dall’organizzazione di categoria – segnalano ritardi nelle consegne, code chilometriche, difficoltà nel rispetto dei tempi di guida e riposo e pesanti ripercussioni sulla E45, già congestionata dal traffico deviato».

C’è un «crescente clima di esasperazione tra gli autotrasportatori»: la Fai lo avverte e segnala la propria «forte preoccupazione». Il presidente Paolo Uggè sbotta: «È inaccettabile che un provvedimento ancora sperimentale sia già oggetto di sanzioni. Non si può chiedere collaborazione al settore e allo stesso tempo penalizzarlo con multe e restrizioni che ne aggravano le difficoltà operative». Aggiungendo poi: «Riceviamo segnalazioni di rabbia e stanchezza: qualcuno parla di proteste spontanee, come marce a passo d’uomo o blocchi stradali. Non le condividiamo, ma il rischio di tensioni è reale. Serve intervenire subito per ristabilire dialogo e responsabilità». La sicurezza è un obiettivo comune, ma – conclude Uggè – «non può essere perseguita con misure unilaterali che compromettono la sostenibilità del trasporto e dell’economia».

Pubblicato il
6 Novembre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio