Cciaa, webinar sull’obbligo di iscrizione del domicilio digitale nel Registro Imprese
LIVORNO. La Camera di Commercio delle province di Livorno e di Grosseto informa che l’Ufficio Registro Imprese mette in agenda per lunedì 10 novembre dalle ore 12 alle ore 13 un webinar gratuito rivolto ai professionisti. Tema: l’iscrizione al Registro Imprese del domicilio digitale (pec) degli amministratori delle società, a seguito dell’entrata in vigore della nuova norma (art. 13 Dl 159/2025) in base alla quale l’obbligo di domicilio digitale per gli amministratori di società è esteso agli amministratori che assumono le cariche di amministratore unico, consigliere delegato, o in mancanza, di presidente del consiglio di amministrazione (il link per partecipare al webinar su Google meet: https://meet.google.com/iuz-jhha-azg).
Spiegano le nuove regole, l’istituzione camerale segnala che sono interessate alle novità normative le società di capitali (srl, spa, sapa), anche consortili e società cooperative. L’obbligo – viene fatto rilevare – non risulta più applicabile alle società di persone, alle società tra professionisti (se non costituite in forma di società di capitali), ai consorzi e alle reti di imprese.
Quali sono, dunque, i soggetti obbligati? Gli amministratori di società di capitali o di cooperative obbligati a comunicare il domicilio digitale sono: l’amministratore unico; l’amministratore/consigliere delegato (o in sua mancanza il Presidente del consiglio di amministrazione).
Non sono più soggetti all’obbligo di comunicazione del domicilio digitale gli amministratori di società di persone o coloro che nelle società di capitali assumono cariche diverse da quelle sopra indicate (ad esempio semplici consiglieri/amministratori o liquidatori). Niente obbligo anche per gli amministratori delle srl qualora l’amministrazione sia affidata a più persone disgiuntamente oppure congiuntamente.
È da chiarire che il domicilio digitale – cioè, la pec – «non può coincidere con il domicilio digitale della società». E se qualcuno svolge l’incarico per più imprese? Deve indicare per ciascuna di esse il medesimo indirizzo pec.











