Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco il “Green Energy Day”

Nella foto: I soffioni boraciferi di Larderello.

BOLOGNA – Si è svolta nei giorni scorsi la giornata del Green Energy Day, organizzata dal Coordinamento FREE, in collaborazione con molte delle associazioni che ne fanno parte e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

L’evento ha consentito a tutti gli interessati di visitare un impianto a fonti rinnovabili o un’azienda che abbia intrapreso un percorso di efficientamento energetico e di decarbonizzazione.

Raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica e di sviluppo delle rinnovabili – scrive il coordinamento FREE – è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e ce lo chiedono gli accordi internazionali e l’Europa ma, in questo percorso, spesso ci si scontra con ostacoli legati all’accettabilità sociale.

Tematiche che verranno affrontate anche in occasione di Fueling Tomorrow, la manifestazione sulla trasformazione dei carburanti per l’impiego nei trasporti e nell’industria, organizzata da BolognaFiere Water&Energy – BFWE che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Bologna dal 9 all’11 ottobre 2024.

Tra i promotori del Green Energy Day ci sono anche CIB – Consorzio Italiano Biogas e Kyoto Club. Entrambe le associazioni hanno dato il Patrocinio anche per Fueling Tomorrow.

Per tutti i patrocinatori: https://fuelingtomorrow.it/it/.

Pubblicato il
24 Aprile 2024
Ultima modifica
26 Aprile 2024 - ora: 08:25

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio