Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sul bilancio dell’A.P. spezzina il plauso della Corte dei Conti

Utile di oltre 7 milioni e molte realizzazioni nei servizi

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – E’ stato presentato in comitato portuale il bilancio dell’esercizio 2011 che ha evidenziato un utile di oltre 7 milioni di euro ed un avanzo finanziario di circa 600mila euro. Da sottolineare l’avanzamento lavori realizzato nel 2011 per oltre 18milioni di euro e nuovi investimenti deliberati per circa 7 milioni di euro, interamente finanziati con risorse dell’ente. L’AP, nella gestione dell’esercizio 2011, ha rispettato inoltre i limiti di spesa imposti dalle normative succedutesi nel tempo; in particolare i limiti sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie degli immobili utilizzati, i limiti sulle spese promozionali e di propaganda, consulenze, rappresentanza, autovetture.

L’esercizio trascorso evidenzia quindi nel complesso – dice una nota dell’Authority – dati economici e finanziari positivi, a conferma di un positivo andamento dei traffici oltre che del rispetto di una oculata gestione dell’Ente.

[hidepost]

“A tale proposito – ha detto il presidente Forcieri – mi sembra significativo sottolineare il fatto che la Corte dei Conti ha trasmesso nel marzo scorso la determinazione e relativa relazione con cui ha riferito al Parlamento il risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’AP per gli anni 2007-2010. Il documento contiene apprezzamenti positivi circa la corretta gestione amministrativa dell’Ente negli anni presi in esame”. Nella sua relazione il presidente ha ribadito come nell’ambito del territorio di competenza dell’AP gli sforzi si siano indirizzati verso la realizzazione del Piano Regolatore Portuale e delle opere contemplate nel Piano Operativo Triennale.

Forcieri ha citato a tal proposito l’avvenuta realizzazione della nuova marina presso il porticciolo Mirabello, dove sono già stati trasferiti la gran parte dei posti barca previsti.

“Per quanto riguarda la fascia di rispetto – ha detto Forcieri è stato inviato agli uffici comunali competenti il progetto definitivo e siamo in attesa di riscontro”. Sono a buon punto i lavori di adeguamento idraulico dei torrenti Nuova e Vecchia Dorgia nei tratti di foce interni al demanio marittimo di competenza dell’Autorità Portuale. Per quanto riguarda la parte terminale dei canali, è stato completato l’iter approvativo del progetto di realizzazione del primo stralcio funzionale dell’opera.

Sono proseguite, pur nella difficoltà delle normative, le operazioni di bonifica e dragaggio e nel 2011 sono stati ultimati i lavori di escavo dei fondali antistanti il terminal Ravano. Esperita anche la gara d’appalto per il secondo intervento di bonifica nel bacino di evoluzione.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio