Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Interporto Vespucci Andrea Romano nuovo presidente?

FIRENZE – I giochi sembrano fatti, anche se a Guasticce pare non si sappia niente. La Regione Toscana, anche su impegno del sindaco Salvetti che con Giani & C. mantiene un costante rapporto, avrebbe scelto come nuovo presidente dell’interporto Vespucci di Guasticce l’ex parlamentare livornese del Pd professor Andrea Romano, in sostituzione dell’attuale Rocco Nastasi.

Il passaggio di consegne avverrebbe, sempre da quello che si apprende in ambienti comunali livornesi, in occasione dell’assemblea dell’interporto, che doveva esserci a fine di questo mese, preceduta da un consiglio di amministrazione in calendario per ieri ma ancora una volta rinviato. Anche l’assemblea slitterebbe a fine giugno: segno della complessità  delle trattative, non tanto per le designazioni – viene data per scontata anche la conferma dell’attuale AD e direttore Cioni – ma specialmente per gli assetti economici, su quello che è stato e potrà essere (o non) l’importante contributo finanziario di Firenze.

[hidepost]

Sulla scelta di un politico del Pd alla presidenza ci sarebbero, com’è logico, varie valutazioni. Premesso che l’indiscrezione non è ancora circolata, e che la designazione dovrebbe essere ufficializzata – e questo è uno dei motivi dei rinvii – solo proprio dopo le prossime elezioni, sarà interessante vedere le reazioni degli imprenditori insediati all’interno del complesso di Guasticce, specie nell’ottica a dei rapporti prossimo-futuri con il governo centrale di centro-destra. Il gioco insomma si fa complesso; e non solo per i riflessi finanziari già di per sé determinanti da Firenze ma anche indirettamente da Roma. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
23 Maggio 2024 - ora: 11:04

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio