Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuove rotte Raben

BOLZANO – Raben Italy, Business Unit italiana di Raben Group, annuncia una nuova espansione del proprio Road Network con il lancio di tre nuove rotte dirette e giornaliere, progettate per migliorare l’efficienza e la connettività delle spedizioni tra Italia, Austria, Repubblica Ceca e Polonia.

Inaugurate il 3 maggio, le nuove rotte includono:

• Bolzano – Innsbruck in round trip: Raben Italy introduce un nuovo servizio di collegamento diretto tra gli hub di Bolzano e Innsbruck, garantendo consegne rapide e affidabili in Tirolo e Sudtirolo entro 24 ore dalla partenza. Questo nuovo collegamento rappresenta una significativa opportunità per le imprese locali, offrendo una soluzione efficiente e conveniente per le loro esigenze di trasporto.

• Bolzano – Rokycany (CZ) e Bolzano – Legnica (PL): Oltre ai preesistenti collegamenti verso Germania, Austria e Slovacchia, Raben Italy presenta due nuove rotte dirette e giornaliere esclusive per le esportazioni da Bolzano alla Repubblica Ceca e alla Polonia. Grazie a questi collegamenti dedicati, i clienti potranno beneficiare di tempi di consegna più rapidi e di un servizio completo, supportato dai moderni strumenti di tracciabilità e gestione ordini offerti da Raben Italy.

• Brescia – Rokycany (CZ) e Brescia – Legnica (PL): Nuove tratte dirette interessano anche la filiale di Brescia dove, a fianco del collegamento diretto verso l’Eurohub di Aichach, in Germania, nascono due nuove trade lane verso Repubblica Ceca e Polonia. Queste nuove opzioni consentono alle imprese della regione di accedere facilmente e rapidamente ai mercati chiave, contribuendo così alla crescita e alla competitività del settore industriale italiano.

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
23 Maggio 2024 - ora: 14:12

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio