Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I nuovi vertici ECG Europa

Wolfang Gobel

BRUXELLES – ECG, l’associazione europea della logistica dei veicoli ha registrato un record di partecipazioni all’annuale assemblea generale annuale e congresso a Baveno, in Italia. Hanno partecipato quasi trecento tra partner e rappresentanti di alto livello del settore della logistica dei veicoli finiti (FVL).
Il congresso di quest’anno – riferisce ECG – a confermato una notevole volontà di collaborazione in aree chiave come la rendicontazione standard delle emissioni di CO2, lo sviluppo tecnologico e l’efficienza operativa, con la partecipazione di clienti importanti come Auto1, Ford, Renault Group, Toyota Motor Europe e Volkswagen Konzernlogistik.
“La volontà di collaborare in tutto il settore, su aree che garantiranno efficienza e miglioramenti per tutti, è più evidente che mai”, ha dichiarato Wolfgang Göbel, riconfermato presidente di ECG, “Questo fa ben sperare per il futuro del nostro settore”.
Durante l’assemblea generale, Bjorn Svenningsen di United European Car Carriers (UECC), che ricopriva la carica di vicepresidente di ECG dal 2018, si è dimesso e Mark Hindley di BCA Automotive è stato eletto vicepresidente entrante. Hindley, che porta con sé una grande esperienza e un approccio lungimirante, svolgerà un ruolo fondamentale nel guidare l’organizzazione verso i suoi obiettivi strategici. Il presidente, Wolfgang Göbel di Mosolf SE & Co. KG, ha ricevuto un nuovo mandato per altri due anni.
ECG ha inoltre accolto due nuovi membri del Consiglio di amministrazione Johannes Alexander Hödlmayr di Hödlmayr International GmbH e Jørgen Lindgaard di UECC.
Il nuovo team – conclude la nota di ECG – guiderà l’associazione di settore che ha visto una crescita senza precedenti, circa il 30% solo nell’ultimo anno. ECG continua ad essere in prima linea nel settore FVL, sostenendo iniziative che promuovono la cooperazione, la standardizzazione e il miglioramento dell’efficienza in un momento in cui il settore automobilistico sta vivendo un rapido cambiamento e sviluppo.

Pubblicato il
12 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio