Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La nuova barca dei pompieri di Monaco

Nella foto: La cerimonia a Monaco.

PARMA – Nel porto turistico di Fontvieille a Monaco, è stata di recente inaugurata l’imbarcazione di salvataggio del Corpo Dei Vigili del Fuoco del Principato, alla presenza del principe Alberto, della principessa Charlène e dei due figli Gabriella e Jacques, in onore del quale, secondo il volere del Principe è stata battezzata la “Prince Jacques”.

Hanno assistito alla cerimonia di inaugurazione le alte cariche del principato e le personalità più illustri. Alla benedizione dell’imbarcazione, è seguita una presentazione delle caratteristiche tecniche della barca di salvataggio ed una manovra in mare.

Nella foto: Il rendering dell’imbarcazione.

La HIGH TECH MARINE, un’azienda di Parma che da 20 anni progetta e produce in proprio per i più importanti nomi del jet set italiano e internazionale, ha vinto il bando del corpo dei Vigili del Fuoco nel 2023, rispondendo a tutti i requisiti di qualità e sicurezza previsti per le rescue boats; dati dalla scelta di tecniche ad elevatissima resa, dalla valutazione accurata dei materiali e dall’installazione di nuovi accessori tecnologici utili a migliorare la navigazione.

L’imbarcazione offre un’importante elettronica di bordo che comprende una telecamera con visione termica e zoom x30, un’ancora elettronica, un sistema di identificazione elettronica per intercettare navi, un radar, un sistema di navigazione con mappatura.

Tra le caratteristiche peculiari: un propulsore 1100 cv, un sistema di stabilizzazione giroscopica per contrastare l’inclinazione, la capacità antincendio 5000 l/min, una cabina chiusa per protezione personale e delle vittime trasportate. Tutte queste caratteristiche si ritrovano e contraddistinguono le linee progettate e prodotte da HTM.

Pubblicato il
12 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio