Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Energy Boat Challenge di Monaco

Nella foto: Un’immagine della precedente edizione.

MONACO – Dal 1° al 6 luglio prossimi si terrà nelle acque di Monaco l’undicesima edizione dell’“Energy Boat Challenge”. Una competizione che impegna anche scuole e studenti a presentarsi con imbarcazioni motorizzate esclusivamente green.

Oltre 700 studenti di 40 università di tuto il mondo, in rappresentanza di 25 nazioni, hanno lavorato mesi interi per predisporre progetti originali di barche sia per quanto riguarda la motorizzazione sia per le carene, in alcuni casi particolarmente innovative. 

La manifestazione, particolarmente sostenuta dal principe Alberto II attraverso il club nautico, vuole ribadire la volontà del principato di porsi come capitale delle iniziative mondiali per l’“avance yachting”.

Pubblicato il
29 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio