Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Coca, “beccati” in tre

LIVORNO – Un altro significativo colpo al traffico di stupefacenti assestato dal gruppo di Livorno della Guardia di Finanza. Dopo un fallito tentativo di “recupero” di un carico di cocaina di oltre 50 kg., giunto nel porto labronico in un container proveniente dal Sud-America, i tre “esfiltratori” avevano pensato di averla scampata. Ma così non è stato!

Intanto tutta la cocaina già allora venne sequestrata, evitando così che oltre 200.000 mila dosi inondassero il mercato dello spaccio. La conseguente attività di ricostruzione e riscontro svolta dalla Fiamme Gialle livornesi ha peraltro consentito di individuare i tre soggetti albanesi responsabili e fornire tutti gli elementi del caso all’Autorità Giudiziaria.

Il GIP ha quindi emesso una ordinanza di custodia cautelare in carcere per le tre persone individuate, prontamente eseguita dai militari del Gruppo Livorno. 

Il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata se intervenga sentenza irrevocabile di condanna. 

Pubblicato il
10 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio