Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Crociere green per Cetena obiettivo 2035

Massimo Debenedetti

MILANO – Massimo Debenedetti, amministratore delegato di Cetena, società del gruppo Fincantieri, al recente evento del Sole 24 Ore su Economia del Mare 2024, parlando della road map del gruppo verso la transizione green, ha sostenuto che: “Entro il 2035 Fincantieri progetterà la prima nave da crociera net zero”. 

Per centrare questo obiettivo – ha detto ancora – nel “2025 sarà progettata una nave che avrà il 55% in meno di emissioni e sarà alimentata a gas Naturale Liquefatto, nel 2030 una nave che emette il 61% in meno di Co2 grazie alla combinazione tre tecnologie: motore a combustione interna, celle a combustibile che alimenteranno parte alberghiera della nave e batterie; ma la transizione energetica non deve gravare soltanto sulle spalle di chi costruisce navi e degli armatori, i combustibili green devono essere disponibili a prezzi competitivi”. 

[hidepost]

Per quanto riguarda la transizione digitale – ha concluso Debenedetti – “l’ambizione è quella di passare da essere la design authority”, ovvero il responsabile della progettazione fisica della nave, “a essere la design authority digitale della nave”, in una sorta di gemello digitale.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2024
Ultima modifica
16 Luglio 2024 - ora: 08:30

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio