Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Calore dei data center come risorsa

MILANO – Quando la tecnologia esce dal centri elitari e può aiutare aziende e cittadini a risparmiare sui costi energetici. È l’offerta di oggi: trasformare il calore dei data center una risorsa per le comunità circostanti. È questo l’appello lanciato da Equinix, Inc. (Nasdaq: EQIX), l’azienda di infrastrutture digitali a livello mondiale®, invitando le autorità pubbliche, le società di servizi energetici e gli operatori di reti di calore di tutto il mondo ad aderire al programma Equinix Heat Export per sbloccare il valore del calore residuale generato dai suoi data center International Business Exchange™ (IBX®). 

L’innovativo programma di esportazione di calore (Heat Export) di Equinix – sottolinea il gruppo – recupera il calore residuo dai suoi centri dati IBX e lo esporta agli edifici delle comunità circostanti, fornendo un’alternativa di teleriscaldamento più pulita rispetto ai metodi di riscaldamento tradizionali, in un momento di aumento dei prezzi dell’energia a livello globale e di limitazioni di approvvigionamento.

L’appello arriva mentre, a partire da questo mese, Equinix prevede di esportare il calore del suo ultimo IBX di Parigi, PA10, e di trasferirlo nella zona di sviluppo urbano Plaine Saulnier e al Centro Acquatico Olimpico, che ospiterà diversi eventi durante le Olimpiadi estive del 2024. 

Equinix è impegnata a espandere il suo programma di esportazione di calore – continua la società – in luoghi dove i data center possono fungere da preziose fonti di calore per le comunità locali. Per questo, l’azienda sta cercando attivamente partnership con organizzazioni quali operatori di reti di calore, utility energetiche e comuni locali per portare a compimento i progetti di esportazione di calore. Collaborando con queste realtà, Equinix mira ad avere un impatto positivo significativo nelle comunità in cui opera.

Per ulteriori approfondimenti, conoscere il funzionamento dell’heat export e scoprire i siti Equinix dove questo programma è attivo, è possibile leggere l’articolo esplicativo di Noah Nkonge, heat Export Lead – senior manager di Equinix.

Pubblicato il
13 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio