Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Investire in fotonica

MILANO – Deep Blue Ventures (DBV) – il fondo Deep Tech di Venture Capital gestito da Deep Ocean Capital SGR SpA – e Levante Capital annunciano un investimento strategico in PhotonPath, azienda italiana deep tech, spin-off del Politecnico di Milano e parte della community di PoliHub, che sta rivoluzionando l’industria della fotonica integrata. Questo funding rappresenta un importante traguardo nel percorso di crescita dell’azienda e supporterà lo sviluppo delle soluzioni innovative nel campo delle comunicazioni ottiche e del sensing.

Per l’azienda della fotonica integrata l’investimento è il primo passo di un round che punta a chiudere entro il Q4 2024 con un obiettivo di raccolta di EUR 5M da parte di investitori internazionali.

Secondo le analisi di mercato[, il settore della fotonica integrata raggiungerà i 113.984 milioni di USD entro il 2032, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 20,3%, grazie anche alla crescente domanda di tecnologie più performanti e a maggiore efficienza energetica. PhotonPath risponde a questa esigenza di mercato nel campo delle comunicazioni ottiche e del sensing, grazie a prodotti fotonici modulari plug-and-play che superano i limiti delle tecnologie elettroniche.

Gli investimenti di Deep Ocean Capital e Levante Capital consentiranno a PhotonPath di potenziare ulteriormente lo sviluppo dei propri prodotti, espandersi in nuovi mercati e di posizionarsi come leader nel mercato della fotonica integrata.

Douglas Aguiar, ceo di PhotonPath, ha dichiarato: “Con l’ingresso di Deep Ocean Capital e Levante Capital, accoglieremo veri e propri partner strategici che ci supporteranno nella nostra prossima fase di crescita e innovazione. La loro expertise e l’ampio network ci consentiranno di cogliere nuove opportunità, accelerando la nostra strada verso il successo”.

Pubblicato il
20 Luglio 2024
Ultima modifica
23 Luglio 2024 - ora: 08:42

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio