Cagliari lancia Macchiareddu
Inaugurato il grande piazzale della nuova area industriale del porto

Piergiorgio Massidda
CAGLIARI – Giovane, dinamico e con le idee chiare sullo sviluppo del suo porto. Così Piergiorgio Massidda, senatore e docente, sta caratterizzando la sua azione alla guida di un’Authority che ha messo a segno un altro importante risultato: la banchina di 500 metri con fondale a 12 metri nel porto-canale di Macchiareddu, sull’area commerciale di Cagliari. Inaugurata nei giorni scorsi con la presenza delle massime autorità e la benedizione del vescovo monsignor Arrigo Miglio, la nuova banchina ha alle spalle piazzali per 40 mila metri quadrati che diventeranno 55 mila entro la fine dell’anno. Quando la stessa banchina diventerà di 800 metri e punterà successivamente ad approfondire il fondale fino a 15/16 metri.
“L’intera area – ha detto il presidente Massidda – si pone come servizio logistico non solo per Cagliari ma per l’intera Sardegna, grazie allo sviluppo in corso dell’area industriale di Macchiareddu che potrà accogliere navi di ogni specialità delle ultime generazioni e che ha già collegamenti stradali e ferroviari con i più importanti centri”.
[hidepost]
L’area è in piena fase di rilancio, dopo anni di alterne vicende. Sono previsti anche una quindicina di cantieri, per i quali è in corso il vaglio delle domande, e l’Autorità portuale intende incentivare tutti gli insediamenti che possano portare a uno sviluppo degli scali di navi delle generazioni più recenti, secondo una pianificazione che è stata totalmente condivisa dal Comune per dichiarazione dello stesso sindaco Massimo Zedda, intervenuto alla cerimonia di inaugurazione.
[/hidepost]