Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alle Olimpiadi proprio sulle barche

PARIGI – Le regate delle Olimpiadi come essere proprio seduti sulle barche – Samsung infatti ha permesso ai fan di assistere da vicino alla competizione di vela delle Olimpiadi di Parigi 2024, svoltasi a Marsiglia. Grazie agli smartphone Galaxy S24 Ultra installati su ogni barca, i fan hanno vissuto la gara in prima persona, al fianco dei loro atleti preferiti, sfidando insieme le intemperie del Mar Mediterraneo.

Samsung ha sviluppato software e tecnologie avanzate per supportare le riprese e la trasmissione di queste immagini uniche nel loro genere, grazie alla collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), gli Olympic Broadcasting Services (OBS) e altri partner olimpici.

Gli smartphone Galaxy S24 Ultra sono stati il cuore pulsante delle gare di vela. Nel kitesurf e nel windsurf, sono stati posizionati sulle spalle degli atleti e su boe galleggianti. In questo modo, i fan non si sono persi neanche un momento dell’azione.

Questo progetto ha comportato una serie di nuove sfide e mesi di ricerca, sviluppo e test – in stretta collaborazione con l’OBS e altri partner tecnologici olimpici – per garantire la qualità video e le prestazioni di connettività in diversi punti del Mar Mediterraneo anche in condizioni atmosferiche delicate a causa del vento o del mare mosso. Samsung e i suoi partner hanno affrontato queste sfide sfruttando le funzioni di stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) di Galaxy S24 Ultra, aumentando la potenza di trasmissione e installando torri di ripetizione sulla chase boat per garantire agli spettatori un’esperienza di livestream senza interruzioni.

In linea con la visione delle Olimpiadi di Parigi 2024 di “Games Wide Open”, Samsung si impegna a offrire un’esperienza più coinvolgente ai fan di tutto il mondo. 

Pubblicato il
10 Agosto 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio