Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La traversata al ritmo di jazz

VADO LIGURE – Time in Jazz 2024 ha salpato ieri venerdì dal porto di Livorno per sbarcare stamani in Sardegna l’entusiasmo, il ritmo e la forza della Rusty Brass Band.

“È ancora una volta il mare a fare da via e non da confine al Festival Internazionale Time in Jazz” afferma Paolo Fresu, artista di fama internazionale e direttore artistico di Time in Jazz, che è stato inserito tra le manifestazioni musicali e operistiche di assoluto rilievo internazionale, dal 2024, poiché promuove la cultura del jazz e contribuisce alla ricchezza del patrimonio artistico sardo, proiettandolo nel contesto internazionale.

Un appuntamento immancabile, che si ripete per il diciannovesimo anno consecutivo, è stato la traversata marittima in musica da Livorno a Golfo Aranci, con l’esibizione di otto dei componenti della Rusty Brass Band, formazione bresciana di ottoni, energica e travolgente, con un repertorio di brani originali che vanno dal reggae al funk, dalla balcanica all’hip-hop, con l’intento di fondere tra loro le più disparate culture “brass bandistiche” del mondo. 

Come ogni anno, i fortunati passeggeri delle Navi Gialle hanno potuto assistere ad un vero concerto in mezzo al mare, stupiti dall’entusiasmo, dal ritmo e dall’energia dei giovani e talentuosi musicisti della Rusty Brass Band” commenta Cristina Pizzutti – responsabile Comunicazione e Marketing.

Pubblicato il
10 Agosto 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora