Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Come corre l’economia a Dubai

DUBAI – Ci sono economie nel mondo che malgrado tensioni e guerre marciano a ritmo sostenuto. Nel primo trimestre del 2024, il PIL di Dubai ha superato i 115 miliardi di AED, registrando una crescita del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2023, per parlare di una delle più prestazioni.

L’incremento è il risultato della crescita di diversi settori strategici che costituiscono i pilastri fondamentali del sistema economico di Dubai, tra cui i trasporti, la finanza e il settore immobiliare. 

Nel primo semestre del 2024 Dubai ha accolto 9,31 milioni di visitatori

Secondo i dati pubblicati dal Dipartimento dell’Economia e del Turismo di Dubai (DET), si tratta di un aumento del 9% rispetto agli 8,55 milioni di visitatori della prima metà del 2023. La città dovrebbe dunque registrare una performance record nel 2024.

Il DIFC si conferma leader nel settore finanziario grazie agli eccellenti risultati del primo semestre 2024.

Il numero di società attive registrate nel Dubai International Financial Centre (DIFC) ha superato per la prima volta la soglia di 6.000. Nel primo semestre sono entrate a far parte del DIFC 820 nuove società, registrando un aumento record del 24% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Dubai realizzerà il più grande centro logistico al mondo per il commercio di prodotti alimentari.

Tale espansione e il raddoppio dell’attuale area di mercato supporteranno l’agenda economica di Dubai e creeranno maggiori opportunità commerciali e di investimento.

DP World potenzia il commercio nell’area Asia-Pacifico grazie all’ampliamento del proprio network.

DP World ha inaugurato 51 nuovi uffici di spedizione merci in tutta l’area (APAC), consolidando la propria posizione di provider di soluzioni per la supply chain end-to-end in grado di aiutare le aziende ad affrontare le complessità del mercato logistico in più rapida crescita al mondo. Questo porta a 161 il numero di uffici commerciali di DP World attivi a livello globale.

Gli annunci governativi forniscono altre “perle” sullo sviluppo.

È stata inaugurata a Dubai l’autostrada più “green” del mondo. Inaugurato il progetto “Dubai Green Spine”, che mira a trasformare la Sheikh Mohammad Bin Zayed Road (E311) in un innovativo percorso sostenibile lungo 64 chilometri. A Dubai sono stati installati più di un milione di contatori dell’acqua smart, con un tasso di installazione del 100%.

Tale risultato riflette i continui sforzi della Dubai Electric and Water Authority (DEWA) per sviluppare la propria smart grid e l’infrastruttura di contatori intelligenti all’avanguardia, così da migliorare l’efficienza operativa, gestire strutture e servizi attraverso sistemi smart e integrati che utilizzano le tecnologie  della quarta rivoluzione industriale e ottenere maggiori risparmi per sé e per i propri clienti.

PROSSIMI EVENTI: Dubai AI & Web3 Festival: 11 – 12 Settembre, Madinat Jumeirah

Al Dubai AI & Web3 Festival, i partecipanti potranno sperimentare la sinergia tra intelligenza artificiale, blockchain, XR, Web3 e sistemi decentralizzati, che guideranno l’avanzamento delle economie digitali e l’innovazione tecnologica.

WETEX: 1 – 3 Ottobre, Dubai World Trade Centre.

Il WETEX, organizzato dall’ Dubai Electricity and Water Authority (DEWA), è un’ottima vetrina per presentare gli ultimi progressi tecnologici e discutere le ultime tendenze in materia di energia, conservazione dell’acqua, risparmio delle risorse naturali e sviluppo di un ambiente sostenibile.

World Green Economy Summit: 2 – 3 Ottobre, Dubai World Trade Centre.

Evento annuale organizzato dalla World Green Economy Organization (WGEO), dalla Dubai Electricity and Water Authority (DEWA) e dal Dubai Supreme Council of Energy.

Pubblicato il
10 Agosto 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio