Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco le nove presidenze AdSP in scadenza

ROMA – Entro il 10 settembre prossimo, come già abbiamo scritto, dovranno essere presentate le manifestazioni di interesse al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tramite l’invio del proprio curriculum vitae, per il rinnovo degli organi di vertice di nove Autorità di Sistema Portuale.

È il primo appuntamento importante, dopo la quasi-pausa estiva, per il mondo dei porti italiani. E nel quale si vedrà anche quanto continuerà a pesare la politica nelle scelte di vertice, in attesa della sospirata e ancor incerta (nei termini sostanziali) riforma delle due precedenti riforme portuali.

Sono infatti in scadenza nei prossimi mesi i vertici delle Authority del Mare Adriatico orientale, Mare Adriatico meridionale, Mar Ligure occidentale, Mar Ligure orientale, Mare di Sicilia occidentale, l’Authority dello Stretto, quella del Mare Ionio, quella del Mare Adriatico centro-settentrionale e quella de Tirreno centro-settentrionale. Inoltre c’è da risolvere il problema dei commissari.

[hidepost]

Le norme in vigore stabiliscono che il presidente di ciascuna delle Autorità di Sistema Portuale sia nominato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, d’intesa con il presidente della Regione o i presidenti delle Regioni interessate, sentite le Commissioni parlamentari e che sia “scelto fra cittadini dei paesi membri dell’Unione Europea, aventi comprovata esperienza e qualificazione professionale nei settori dell’economia dei trasporti e portuale”.

La riffa è aperta, girano parecchi nomi, non senza qualche sorpresa.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2024
Ultima modifica
30 Agosto 2024 - ora: 13:12

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio