Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il cambio al comando Fiamme Gialle

Nella foto: I due capitani con il loro comandante Antuofermo.

PORTOFERRAIO – Dopo tre anni di intenso lavoro al comando della Compagnia del corpo a Portoferraio, il capitano Alessandra Castellan è stata destinata ad un nuovo prestigioso incarico in Calabria, al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Reggio Calabria.

Sicuramente l’esperienza di comando elbana – sottolinea la nota ufficiale – ha forgiato la giovane, che si è molto impegnata in tutti i contesti operativi del Corpo, anche ben presidiando il territorio e intrattenendo rispettosi rapporti con tutte le Autorità e contesti dell’isola.

Ma oltre agli aspetti operativi, il capitano Castellan è stata molto presente con il personale, nonché attenta alle questioni logistiche. A tal fine, non può non ricordarsi il significativo lavoro dello scorso fine anno 2023, allorquando nell’ultimo bimestre ha seguito in prima persona i lavori di rifacimento della gloriosa caserma Teseo Tesei, già sede del Battaglione Allievi Finanzieri della Guardia di Finanza nel secolo scorso.

Un cenno merita anche l’evocativo e particolare evento che si è svolto lo scorso inizio aprile, allorquando è stato organizzativo un apprezzatissimo convegno presso il sito museale napoleonico di Villa San Martino, avente ad oggetto “La Guardia di Finanza, l’Elba e Napoleone”, con tanto di rievocazione storica con i vestiti dell’epoca, la pubblicazione di una opera realizzata ad hoc per l’evento e la riconsegna di tre api bronzee a suo tempo trafugate e ritrovate proprio dai Finanzieri della Compagnia elbana.

Al posto del capitano Castellan arriva il capitano Silvio Forte, 30 anni, originario di Formia. L’Ufficiale è laureato in Giurisprudenza e giunge a Portoferraio dopo aver svolto servizio 4 anni a Palermo, al comando di Baschi Verdi.

Entrambi i capitani sono stati ricevuti dal comandante provinciale Livorno, colonnello. t.ST Cesare Antuofermo, che ha colto l’occasione per ringraziare Castellan per l’eccellente lavoro svolto per 3 anni sull’isola, augurando altrettanti successi al nuovo arrivato Silvio Forte.

Pubblicato il
28 Agosto 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio