Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traforo chiuso per tre mesi

Nella foto: La Great Casablanca.

TORINO – Il Traforo del Monte Bianco si prepara ad affrontare un’importante fase di risanamento della volta, con l’avvio del primo cantiere-test già da lunedì scorso 2 settembre. 

I lavori riguarderanno due tratti di 300 metri ciascuno e comporteranno la chiusura totale del traforo fino al 16 dicembre prossimo, con i prevedibili disagi specialmente per il traffico pesante con la Francia e il nord-ovest dl’Europa. Ad aver bisogno di interventi urgenti è l’impalcato stradale su due importanti tratti.

La chiusura totale è stata preannunciata con l’indicazione di percorsi alternativi sia a sud del Bianco che attraverso la Svizzera. Ma entrambi le soluzioni non sembrano agevoli, specie quella svizzera che a sua volta ha importato pesanti prescrizioni per i mezzi pesanti, specie quelli italiani.

[hidepost]

Le associazioni dell’autotrasporto si sono già mobilitate per chiedere assistenza e tutela da parte del governo italiano.

Non è la prima volta che il traforo chiude per importanti lavori e già in passato ci sono state manifestazioni di protesta degli autotrasportatori italiani per deviazioni improvvise e scarsa tutela.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio