Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vivere tanto e bene

MILANO – Uno dei temi più dibattuti è legato all’aspettativa di vita sana: tema dibattuto da millenni, da quando si ricercava la fonte dell’eterna giovinezza. Arriviamo alle cose concrete: oggi è possibile vivere a lungo e bene?

Il tema verrà discusso da una faculty di fama internazionale in occasione del 5° Congresso Internazionale dal titolo HEALTHY LIFESPAN, Positive Nutrition, antiinflammation diet, physical activity and sport organizzato da Fondazione Paolo Sorbini presso Palazzo Mezzanotte a Milano (Piazza degli Affari, 6) i prossimi 4 e 5 ottobre.

Nel corso del primo weekend di ottobre un team di esperti salirà sul palco per fornire un aggiornamento scientifico di eccellenza, discutendo e analizzando, in tre sessioni dedicate, le ultime novità relative ai temi della Longevity and Healthy Lifespan, della Physical Activity and Exercise for Healthy Longevity e del Weight Management for Successful Ageing.

Il primo appuntamento è per venerdì 4 ottobre alle 13:45. Durante la prima sessione,  LONGEVITY AND HEALTHY LIFESPAN, guidata dal professor Camillo Ricordi, i relatori Alberto Albanese, Alberto Mantovani, Giovanni Scapagnini, Charles N. Serhan e Barry Sears approfondiranno temi come la prevenzione delle malattie neurodegenerative, la gestione dell’infiammazione e i fattori di rischio associati all’invecchiamento e alla progressione di malattia.

L’appuntamento è rinnovato per sabato 5 ottobre per approfondire due aspetti chiave dell’healthy lifespan:

Alle 8:55 una sessione dedicata a PHYSICAL ACTIVITY AND EXERCISE FOR HEALTHY LONGEVITY, guidata dal professor Giovanni Scapagnini in cui Asker Jeukendrup, Fabrizio Angelini, Luca Mondazzi, Silvano Zanuso, Jordan Metzl e Stefano Righetti parleranno dell’importanza dell’esercizio fisico per la gestione dell’infiammazione.

Alle 14:30 una sessione dedicata al WEIGHT MANAGEMENT FOR SUCCESSFUL AGEING, durante la quale la professoressa Hellas Cena in qualità di moderatrice coordinerà gli interventi di Dorothy D. Sears, Sara Farnetti, Elena Casiraghi e Karin Michels sull’importanza della corretta alimentazione e la gestione del peso.

Pubblicato il
7 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio