Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La giornata “Un mare di amici”

Nella foto: La segreteria di Marevivo Livorno presso la base Assonautica sul Porto Mediceo.

LIVORNO – La giornata finale del Progetto “Un mare di amici – Giornata Nazionale Fondali Puliti e NET Scienza Insieme”, condotto dalla Unità Operativa di Educazione e Promozione della Salute dell’ASL Toscana Nord Ovest, con la collaborazione della Direzione Marittima della Toscana – Capitaneria di Porto Livorno, di A.R.P.A.T., Ufficio scolastico Provinciale, e della Soc. Nazionale Salvamento Sez. Livorno Mare, si terrà Venerdì prossimo 20 Settembre con orario 9.00-13.00/15.00-18.00 presso lo “Scoglio della Regina” e coinvolgerà sia gli Istituti Superiori cittadini (circa 20 classi degli Istituti Vespucci – Colombo, Enriques e Nautico) che la cittadinanza.

Il progetto promosso anche dall’Ufficio Scolastico Provinciale, è finalizzato al rispetto dell’ ambiente costiero/marino e alla sicurezza in mare, e nell’anno scolastico in corso, ha già visto numerosi interventi in classe ad opera di personale ASL, Capitaneria di Porto e di ARPAT .

Ad oggi risultano presenti gli stand di: Capitaneria di Porto, ARPAT, Soc. Nazionale Salvamento – Sez. Livorno Mare, AMP, Lamma, CNR-IBE, CIBM, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, ASA, Ass. Acchiapparifiuti, Marevivo Toscana, Polizia Provinciale di Livorno, Lega Navale Italiana, WWF Livorno, AAMPS e Vigili del Fuoco.

Inoltre sarà presente una mostra a pannelli fotografici della Fondazione Ambientalista “Marevivo Toscana”, esposta in un apposito and realizzato dai volontari livornesi guidati dal dottor Valentino Chiesa, responsabile Marevivo per la privi sia di Livorno.

Si prevedono altresì, attività congiunte di simulazione di salvataggio in mare e pulizia dei fondali da parte della Capitaneria di Porto, della Polizia di Stato – Squadra Nautica, dei Vigili del Fuoco, di Marevivo Toscana, di Polizia Provinciale e della Società Nazionale Salvamento sez. Livorno Mare con i loro cani (Ettore e Ariel).

Di seguito il programma della mattina rivolto alle SCUOLE: ore 9.00 ritrovo scolaresche presso lo “Scoglio della Regina” – ore 9.30 Inizio Manifestazione con i saluti da parte delle Istituzioni – ore 10 visita agli stand – ore 11.30 simulazione di salvataggio in mare e pulizia fondali – ore 13 fine Manifestazione.

Dopo di che verrà fatta una pausa. Alle ore 15 ripresa dei lavori con le attività rivolte alla cittadinanza fino alle ore 18.00.

Per la sicurezza saranno presenti le Associazioni di Volontariato cittadine con i loro mezzi di soccorso (che leggono per cc) la Polizia Stradale e la Polizia Municipale.

Pubblicato il
14 Settembre 2024
Ultima modifica
17 Settembre 2024 - ora: 18:13

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio