Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mega-parco eolico per l’Olanda

ROTTERDAM — L’energia elettrica dai grandi parchi eolici sul mare sta dimostrandosi importante per molti paesi europei. In questo quadro LyondellBasell (LYB) ha annunciato di aver firmato un accordo di acquisto di energia elettrica con Eneco N.V. Questo accordo porta la capacità totale di energia elettrica rinnovabile garantita di LYB al 100% del suo obiettivo di approvvigionamento di energia elettrica rinnovabile. Un passo avanti ti importante per tutta l’Olanda. 

“Gli interventi a favore del clima sono una parte fondamentale della nostra strategia, volta a creare valore per i nostri azionisti, per l’ambiente e per la società. Pertanto, sono lieto che quest’ultimo accordo ci aiuti a raggiungere il nostro obiettivo di energia elettrica rinnovabile per il 2030, una volta che tutti i progetti saranno operativi”, ha dichiarato Peter Vanacker, ceo di LyondellBasell. “I contratti di acquisto di energia elettrica sono un fattore cruciale nel nostro impegno per ridurre le nostre emissioni assolute di gas serra di ambito 1 e 2”.

Circa il 15% delle emissioni di gas serra dell’ambito 1 e 2 della LYB – riferisce l’azienda – nel 2020 deriva dal consumo di elettricità. L’obiettivo dell’azienda di acquistare almeno il 50% dell’elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030 si basa sui livelli di approvvigionamento del 2020.

In base al PPA quindicennale firmato nei giorni scorsi LYB si assicurerà 25 megawatt (MW) di capacità di produzione di energia elettrica rinnovabile dal parco eolico offshore Hollandse Kust West VI (HKW-VI) situato nel Mare del Nord, Paesi Bassi.

Eneco fornirà a LYB circa 103 gigawattora (GWh) di energia eolica offshore all’anno, a partire dal 2027. Questo valore è paragonabile al consumo annuale di elettricità di circa 28.500 case europee. Il parco eolico offshore sarà uno dei più grandi del suo genere nei Paesi Bassi e uno ei più estesi del lied Atlantico.

Pubblicato il
2 Ottobre 2024
Ultima modifica
4 Ottobre 2024 - ora: 10:31

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio