Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rilievi con USV a Viareggio

Nella planimetria: L’area di mare interessata.

VIAREGGIO – Nel periodo dal 1 ottobre al 15, in orario diurno, la società “Terra & Aria SRL” eseguirà, per conto dell’Autorità Portuale Regionale, rilievi batimetrici/topografici nel porto di Viareggio e nell’avamporto, operando, più dettagliatamente, nell’area raffigurata nella planimetria allegata all’ordinanza della Capitaneria Ordinanza. Tali attività saranno svolte con l’impiego di una motobarca (M/B “Ice Two” – VG3925) e di un USV (Unmanned Surface Vessel “EasyKat”) con lunghezza fuori tutto 1,60 m. Durante le operazioni di cui al “RENDE NOTO”, tutte le unità eventualmente in navigazione negli specchi acquei interessati, dovranno osservare le seguenti prescrizioni: a) procedere alla minima velocità; b) tenersi ad una distanza di sicurezza dall’unità e dall’apparato impegnato nelle operazioni di rilievo; c) manovrare secondo quanto previsto dal vigente “Regolamento per prevenire gli abbordi in mare” e comunque adottare la massima cautela ed evitare, per quanto possibile, la creazione di moto ondoso che possa arrecare disturbo alle operazioni in corso; d) prestare la massima attenzione a tutti i segnali ottici e/o sonori che dovessero provenire dall’unità impegnata nei lavori; e) attuare ogni ulteriore precauzione suggerita dalla buona perizia marinaresca in relazione alla situazione in atto.

Pubblicato il
2 Ottobre 2024
Ultima modifica
3 Ottobre 2024 - ora: 09:01

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio